

Sinossi
Un cantastorie incontra due slavisti e si mettono a ragionare di Giuseppe Stalin, della sua vita e della sua leggenda. Perché si parla ancora di lui a oltre mezzo secolo dalla sua morte e a quasi un trentennio dalla fine dell'esperienza sovietica? Ne nasce un libro ben documentato ma allegramente informale, leggero come una nuvola e pesante come l'acciaio. Contraddittorio. Perché Stalin, il principale protagonista della sconfitta del Nazismo, era un minotauro o una cipolla?
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 128
- Data di uscita: 24-09-2019
Recensioni
Breve ma intenso Lo stile è semplice e diretto, affronta (senza poter approfondire troppo, vista la "mole" del libro) le principali questioni legate a Stalin e ne restituisce un ritratto semplice ma corretto, con le dovute luci e ombre.
Interessante ritratto di Stalin in due (tre) parti: una biografia e un'intervista uno studioso sulla sua figura e ciò che ha rappresentato e rappresenta tutt'oggi. La terza parte, una breve raccolta di frasi di Stalin e di altri personaggi su di lui, completa benissimo questo libro.
Libro che cerca di dare una prospettiva agli eventi dello stalinismo con uno stile molto leggero. Adatto a chi ha un po’ di infarinatura di base sul modello sovietico.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!