

Sinossi
Si innamorano già dal primo incontro, seduti al tavolino di un bar. Arsim è albanese, Milos serbo, vivono a Pristina, in Kosovo, a metà degli anni Novanta, studiano all'università. Per entrambi la cultura di provenienza rifiuta le relazioni tra uomini. Eppure la loro storia sembra perfetta, l'anima e il corpo, lo spirito e la carne, Romeo ha trovato Romeo. Anche se Arsim è sposato, a seguito di un matrimonio combinato voluto dai genitori. Di lì a qualche mese la guerra sconvolgerà le loro vite, serbi contro albanesi, milioni di profughi, una ferocia efferata che scatena il terribile naufragio di una nazione. Arsim e Milos avevano un sogno, e quel sogno è impossibile. Arsim partirà con la famiglia verso un paese straniero, Milos si arruolerà come medico, vivrà in pieno la disumanità della guerra. Il primo diventerà un marito violento, un padre tirannico, il secondo sembra sprofondare nell'oscurità. Storia di una grande passione che si infrange contro una realtà assurda e al tempo stesso atrocemente vera, "Gli invisibili" è un romanzo di rabbia e tenerezza spiazzanti che racconta in un unico sguardo l'amore e l'orrore e indaga con lucidità il ricatto implacabile dei desideri che ci torturano, perché «i sogni corrono dietro alle menzogne che diciamo a noi stessi». Come è possibile sopravvivere quando non puoi essere quello che sei, quando bisogna nascondersi dal mondo e nel mondo? È un quesito che vale ancora oggi, persino da noi, e in molti paesi d'Europa, e Pajtim Statovci ha la grazia di narrare la Storia nel riflesso dello specchio più intimo e nascosto, di affrontare paure e verità con una prosa luminosa e uno sguardo delicato, con un virtuosismo che eleva la sua arte in una dimensione che non ha tempo e luogo. La giuria del Finlandia Prize, il più importante premio letterario finlandese, ha scritto: «Questo è un romanzo che incanta grazie al potere della sua lingua. Una storia di umana follia, di perdita e crudeltà, ma anche di amore e devozione».
- ISBN: 8838942293
- Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
- Pagine: 232
- Data di uscita: 26-08-2021
Recensioni
Bolla is a haunting story set before and after the Kosovo War. The main characters, gay men, struggle in a society that is thoroughly homophobic and torn apart by the war. One of the men, Arsim, is particularly unsympathetic. As the book goes on, Arsim transforms from victim into perpetrator. At tim Leggi tutto
call milošević by your name.
Finlandia Prize 2019Should Have Won the International Booker Prize 2022 Statovci's Crossing won me over because of its captivating, lyrical prose, but "Bolla" is even better - beautiful, disturbing, relevant, unusual, this is the kind of fiction international literary prizes should highlight, especia Leggi tutto
Humanity at its lowest in a stunning portrayal. ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ Patjim Statovci and his books have been recognized for all kinds of literary awards. His previous novel, Crossing, was a finalist for the National Book Awards. I just scooped that one up based on my experiencing with Bolla. I’m not sure h Leggi tutto
“It’s easy to despise this life and everything about it because none of it is mine.” Giovanni’s Room if everyone was infinitely worse and there wasn’t the slightest hint of a silver lining. 2.5 stars (Mostly because it’s a very good translation) TWs:Graphic: Rape, Pedophilia, Abuse (Physical, Sexual Leggi tutto
Shortlisted for the James Tait Black Prize for Fiction I can’t say I know that man, merely that I knew the man he might once have been, and even him I knew only superficially, for one brief summer. And I don’t know the man who once knew a thing or two about that man, because he too no longer exists. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!