Di morte e d'amore
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Le mani di Fortunata sono magiche. Sanno prendersi cura di uomini e donne, con dolcezza e premura. Lavano, vestono, abbelliscono e rasserenano, passano delicate sulla pelle e sul viso. C’è solo un problema: i corpi cui Fortunata provvede sono quelli dei defunti. Lei è infatti l’ultima discendente di una stirpe di becchini, la più antica di Chioggia. Per questo suo padre, un uomo congelato nel dolore per la morte della moglie, vorrebbe che lei ereditasse l’impresa di famiglia. Per questo Fortunata è fin dall’adolescenza vittima dell’ignoranza e della superstizione dei suoi paesani. Il suo sogno sarebbe quello di diventare pasticciera, e mettere le sue mani così abili al servizio della gioia e della festa e non del lutto. L’occasione le si presenta quando viene assunta per uno stage nel catering dei fratelli Mengolin, famosi ristoratori veneziani. Per Fortunata potrebbe iniziare una nuova vita, ma il primo giorno di lavoro, durante lo sfarzoso matrimonio della figlia della famiglia Boscolo, il padre della sposa muore in circostanze poco chiare, e i sospetti sembrano convergere proprio sulla giovane tanatoesteta. Così Fortunata, per salvarsi, dovrà improvvisarsi investigatrice. E nel suo cammino così difficile il destino le offrirà uno strano alleato, un uomo misterioso quanto affascinante…Un romanzo giallo che intreccia sorrisi e dolori, con una protagonista piena di voglia di vivere e di amare che fa i conti con la malvagità e l’avidità del mondo, sullo sfondo magico di Chioggia, città magnifica che a volte sembra vivere di vita propria.
- ISBN: 8867201719
- Casa Editrice: IoScrittore
- Pagine: 200
- Data di uscita: 24-03-2022
Recensioni
Il mare irrompe dalla finestra, spazza la solitudine, impregna le pareti della stanza con il suo aroma salato e pungente. Inspiro a fondo. Inspiro a occhi chiusi. Lo sciabordio delle onde mi consola. Assaporo. Rinasco. Il mare è il mio migliore amico. Non mi giudica, comprende la mia paura. Sa che v Leggi tutto
Prima avventura di Fortunata, tanatoesteta che vuole fare la pasticciera. Sebbene il libro risluti a tratti un po' acerbo, la protagonista è incantevole, così come l'omonima nonna; interessanti i comprimari (da Dante a Vito) e bella l'ambientazione tra Chioggia e Venezia. Peccato per la trama, non all Leggi tutto
Non ci siamo. Un esercizio di stile, giusto per dimostrare che si sa scrivere. La trama presenta delle pecche, l'intreccio è affrettato, i personaggi non sono credibili. L'espediente di far parlare la città come se fosse un personaggio – come una voce fuori scena che racconta cosa accade in assenza Leggi tutto
Vincitore del premio @ioscrittore_it 2020, un giallo intrigante e avvincente. La figura della tanatoesteta, poco conosciuta ma così importante per dare dignità ai defunti, è rappresentata da Fortunata, protagonista del romanzo. Indecisa tra le proprie aspirazioni e i desideri del padre, si ritrova a Leggi tutto
"Di morte e d'amore: La prima indagine di Fortunata, tanatoesteta" di Stefania Crepaldi ha subito catturato la mia attenzione mentre cercavo nuove storie da leggere nella sezione "gialli con investigatori amatoriali" su Amazon. Senza troppi indugi, ho deciso di avventurarmi in questa nuova lettura. L Leggi tutto
Quando ho visto chi era l’autrice del libro ho sussurrato “ma siamo scemi?”. Io devo recensire Stefania Crepaldi? Ehi siamo su candid camera? Per chi non lo sapesse è una delle migliori editor in circolazione. Ha “insegnato” a molti dei miei autori preferiti rendendo i loro libri dei piccoli gioielli. Leggi tutto
https://lalettricesullenuvole.blogspo... Avevo un po’ di timore prima di leggere questo libro, perché non è mai semplice riuscire a essere obiettivi quando si tratta di amicizie e Stefania per me è proprio un’amica. Quindi non vi prometto una recensione neutrale, ma vi lascio le sensazioni che questa Leggi tutto
Ho acquistato questo romanzo dopo aver letto "Morire ti fa bella", che in realtà è il secondo libro di questa serie. E' molto strano per me essere dalla parte della "critica" in quanto l'autrice è la mia editor da anni. Devo dire che Stefania è stata davvero una piacevole scoperta come autrice. La s Leggi tutto
Ho cominciato questa lettura non sapendo bene cosa aspettarmi, mi piacciono i gialli ma non è in genere che leggo di mia spontanea volontà, perché non so ancora come approcciarmi al genere. Ho amato davvero molto la storia di Fortunata, la sua voglia di rivalsa, il suo voler in tutti i modi uscire d Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!