

Sinossi
Chioggia. Mentre la nebbia, con tempismo perfetto, invade la laguna nella notte di Halloween, Fortunata è china su un cadavere. Nessun macabro scherzo però, è soltanto il suo lavoro: sta truccando il viso di un’anziana signora per il funerale che si terrà di lì a poche ore. A dire il vero la ragazza ha sempre desiderato un destino diverso, magari come pasticciera o come cuoca in un grande ristorante, ma suo padre ha bisogno di lei nell’impresa funebre di famiglia e farebbe qualunque cosa pur di rimandare i sogni della figlia. Il giorno dopo, Fortunata riceve una chiamata d’urgenza. Il suo padrino Dante Braghin, colonnello della Guardia di Finanza, deve darle due notizie. La prima: c’è una giovane donna, soffocata nell’incendio di una fabbrica, e vorrebbe che fosse lei a occuparsi del trasporto in ospedale. La seconda, ben peggiore: il loro comune amico, l’agente Vito Sabelli, l’uomo che più volte le ha spezzato il cuore, è di nuovo operativo. Sono i segni inequivocabili che altre disgrazie stanno per scombussolarle la vita, quando il suo unico desiderio sarebbe quello di sfornare pasticcini e rendere felici gli altri. Mescolando le atmosfere cupe del noir con quelle brillanti della commedia, Stefania Crepaldi costruisce un’indagine ricca di sorprese che ha come oggetto i contrasti, le speranze, le insicurezze che accompagnano chiunque cerchi di dare una direzione alla propria esistenza.
- ISBN: 8831026143
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 304
- Data di uscita: 01-04-2025
Recensioni
La morte non è un affare romantico come lo dipingono nei film. La morte puzza. E' un'impronta di paura, viscere che si svuotano e consapevolezza di non poter più cambiare le cose. Con il terzo volume di questa serie tutta italiana (e aggiungerei anche "veneta", visto che è uno degli aspetti ambiental Leggi tutto
Ci sono sogni a cui non possiamo rinunciare e passioni che ci rendono felici ma poi ci sono le aspettative altrui da soddisfare e soprattutto ci sono problemi che sembrano insormontabili. Mille pensieri e mille emozioni riempiono il cuore di Fortunata, la giovane protagonista dei romanzi di Stefania Leggi tutto
In questo terzo romanzo ho ritrovato con piacere il personaggio di Fortunata e l’ambientazione particolare della laguna veneta che io adoro. Devo dire, che in questo libro l’ho vista più decisa nel cercare di realizzare il suo sogno di diventare una pasticcera. Da ogni sua parola e da ogni suo gesto Leggi tutto
Il secondo capitolo di questa storia è ancora più avvincente. Tanti ma tanti spunti di riflessione sulle scelte di vita. Si legge tutto d’un fiato!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!