Morire ti fa bella
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Esiste il lavoro dei sogni, e poi esiste il lavoro che il destino decide per te. Fortunata vorrebbe fare la pasticciera e, quando può, si rifugia nel laboratorio di Mario, un amico che le insegna l’arte dei dolci. Suo padre Emilio, però, è il titolare di un’agenzia di pompe funebri, e per mandarla avanti ha bisogno di lei, del suo talento nella preparazione dei defunti. Sempre a contatto con la morte, di cui si prende cura nel migliore dei modi, Fortunata insegue la vita e non chiede altro che essere libera di scegliere il proprio futuro. Ma cosa succede quando il destino si mette di traverso? Il rampollo di una dinastia di gioiellieri precipita da un palazzo veneziano. Un suicidio, o forse un tragico incidente. Il colonnello della guardia di finanza Dante Braghin ha più di un dubbio e chiede a Fortunata di esaminare il cadavere: il suo occhio sa notare dettagli che potrebbero sfuggire anche al miglior anatomopatologo. Suo malgrado, la ragazza verrà così coinvolta in un’indagine pericolosa, quando l’unica cosa che vorrebbe è creare torte e portare dolcezza nella vita delle persone. Sullo sfondo suggestivo della laguna di Chioggia e delle calli affollate di Venezia, Stefania Crepaldi costruisce una storia di straordinaria freschezza, che unisce i toni del giallo a quelli del black humour, dando vita a una serie di personaggi difficili da dimenticare.
- ISBN: 8831016954
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 272
- Data di uscita: 13-06-2023
Recensioni
Ho sempre pensato che l'amore ti ingabbia e quando ho smesso di crederci per cinque minuti la mia nuova scintillante e speranzosa vita è andata a rotoli. Questa è la mia seconda esperienza con Fortunata Tiozzo Pizzigamorti, venticinquenne erede di un'impresa di pompe funebri (dove lavora lei stessa c Leggi tutto
Sognava di fare la pasticcera. Fa la truccatrice in un’impresa funebre. E l’investigatrice per caso. Lei è Fortunata, la protagonista della storia che spesso viene chiamata la figlia della m0rte, proprio perché da 10 anni lavora nell'agenzia funebre del padre, anche se il suo sogno è ben diverso, vo Leggi tutto
" Molti sono convinti che l'unica forma che la morte prende sia quella di un corpo rigido, svuotato della sua anima. Ma a morire sono anche i sogni, le aspirazioni, i desideri. E quando la morte si impossessa di tutto, possiamo anche rimanere caldi e vitali in superficie, ma sotto ci spegniamo lenta Leggi tutto
A venticinque anni non essere liberi di seguire le proprie attitudini perché “l’attività di famiglia” ha bisogno di te; per di più, un padrino che ti coinvolge nel suo lavoro – che, per essere precisi, è strettamente legato a quello che la famiglia impone! […] penso a come far capire a mio padre che Leggi tutto
2.75 stars L'idea di questo libro mi sembrava davvero carina e quando l'ho iniziato ero al settimo cielo! Finalmente era tra le mie mani, evviva! Ma... è stata un'esperienza abbastanza deludente. Certo, la cornice è veramente bella, Chioggia e Venezia sono due città splendide e qui vengono ritratte m Leggi tutto
Ringrazio la Salani per avermi inviato questo libro dandomi la possibilità di leggerlo in anteprima. "Morire ti fa bella" è un giallo ambientato in Italia che vede come protagonista Fortunata, una ragazza che pare avere il destino già scritto: fare la tanatoesteta presso l'agenzia funebre di suo pap Leggi tutto
“Morire ti fa bella” è un romanzo venduto come cozy crime che diventa, nella realtà, un piccolo giallo vestito di romance dove la protagonista assume ogni ruolo investendo la scena con prepotenza e lasciando ai margini i tratti che avrebbero potuto essere vincenti come l’azienda di famiglia speciali Leggi tutto
<> Dopo essersi allontanata dalla famiglia di origine per cui è obbligata a lavorare presso l'impresa funebre che si tramanda da generazioni, Fortunata viene ritrovata dal suo padrino Dante Braghin, colonnello della guardia di finanza, che la prega di tornare a casa per aiutarla a risolvere un crimin Leggi tutto
Ho appena finito di leggere il libro e già spero che la scrittrice prosegua con il secondo perché mi ha lasciato con una bella curiosità. Lettura veloce, semplice ma la trama ha quel giusto intreccio che ti fa proseguire pagina dopo pagina arrivando ad un finale inaspettato. Un mix tra il racconto del Leggi tutto
https://lalettricesullenuvole.blogspo... Secondo libro di questa autrice, avente di nuovo per protagonista Fortunata, una ragazza di 25 anni che per lavoro fa la tanatoesteta (trucca i morti), ma che sogna di fare la pasticciera. Premetto subito che non è indispensabile aver letto il libro precedente, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!