

Sinossi
Un vecchio che non vuole ricordare il passato e un ragazzo che non è capace di pensare al futuro si incontrano, prigionieri di un segreto custodito dal mare. Le verità da cui si nascondono entrambi li costringeranno a guardarsi dentro, per poter ricominciare a guardare avanti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 176
- Data di uscita: 04-10-2018
Recensioni
Giulio Macaione è ufficialmente diventato il mio autore preferito di graphic novel. Stella di mare è la storia di un ragazzo che non sa ancora cosa fare nella propria vita, sta cercando la sua strada ed esiste sospeso tra un'estate e l'altra, quando una ragazza del nord torna in Sicilia per l'estate Leggi tutto
Veramente stupenda! L'ho letta tutta d'un fiato, mi ha messo addosso una nostalgia dell'estate che neanche si può immaginare, adoro la Sicilia e sono stata nella bellissima Cefalù, ambientazione di questa graphic novel. Spero di vedere altro di Macaione, adoro troppo!
Bellissimi disegni, bellissime cartoline di Cefalù, storia delicata.
2.5
Una graphic novel che sa di estate e di mistero. Molto carina! Quasi chiederei un continuo per sapere se Vico riesce nella sua missione.
Bellissima, quattro stelline piene e non si discute. Intanto è ambientata a Cefalù e quindi partiamo già alla grande. È disegnata in modo stupendo in soli due colori: blu e ocra. Questa scelta contribuisce a farci proprio entrare in un'atmosfera dominata dal mare e dalla spiaggia (su cui il protagonis Leggi tutto
Per un attimo ci ho creduto che le sirene esistessero davvero. Una buona graphic novel, colori e disegni ti fanno immergere nella storia. Bello il personaggio principal, Stefano, ma anche quello di Vico, con i suoi risvolti inaspettati. Marina non me l’aspettavo cosi, ma ci sta. Menzione speciale pe Leggi tutto
Non leggevo una graphic novel da tempo e sono abituata a quelle complesse di Gaiman, ma questa è una piccola boccata d’aria salata che rappresenta molto bene certe atmosfere del sud italia. Storia tutto sommato semplice e rapida, ma godibile. Disegni e scene davvero belli, un po’ euro-manga :)
Sicilia e sentimenti: ottima accoppiata! Dopo "Scirocco", confermo che le tavole di Macaione sono le mie preferite.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!