

Sinossi
"Ti sento di nuovo, dopo pochi istanti. Respiri. Un respiro di risposta al mio timido ciao. Un respiro sottile ancora più timido e impotente. Un respiro da sveglio, mica da dormiente. Lo riconosco dal fremito di aspettativa. Dall'esitazione. Sono ammaliato da un'esitazione. Forse per istinto, forse per necessità. È bastato il fiato trattenuto al di là di una tenda verdina per riconoscere l'appartenenza, siamo già in collegamento, un'amicizia o l'amore della vita. Non so nemmeno cosa sei. Sei un respiro sottile appoggiato al silenzio della notte". Basta un niente per riempire fino all'orlo il cuore di Paolo. Lui è un ragazzino ricoverato al Sant'Orsola di Bologna, reparto malattie genetiche. Il suo pediatra vuole capire come mai si sia fermato al metro e ventuno nonostante i suoi tredici anni. Paolo non conosce invece la ragione per la quale il bambino che ha soprannominato Sottile sia nel letto a fianco a lui. Ma è così che, libero dal gioco dei ruoli definiti, comincia a esplorare i propri sentimenti. La magia, la forza ancestrale del mito e delle fiabe sono facilmente riconoscibili in questo incontro che vive nelle prime pagine di "Per caso", il secondo romanzo di Paolo Stella, ispirato ancora una volta alla sua vera storia, a quel difetto genetico che, diagnosticato in giovanissima età, gli regalò l'incontro con un bambino davvero speciale e con le prime emozioni che chiamiamo amore. "Per caso" è anche una risposta poetica, potente e magica alle domande sull'amore e sull'identità. È lo sforzo narrativo di trovare un sentiero totalmente nuovo nella giungla delle storie che a questo sentimento hanno chiesto tutto, spesso senza donare nulla. Forse occorre partire dall'amore per capire chi siamo, forse l'identità è il frutto di una scelta d'amore.
- ISBN: 8804727373
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 204
- Data di uscita: 03-06-2020
Recensioni
Ho cominciato questo libro per caso (ma il caso non esiste, giusto?). Non sapevo niente di Paolo Stella se non il fatto che viene citato nelle stories di alcune delle influencer che seguo. L'ho iniziato così per curiosità, senza nessuna aspettativa. Ho trovato una grande sorpresa: una storia origina Leggi tutto
Un libro che ti tiene incollata alla pagine. Il primo che mi rapisce dopo tanto tempo. Una storia d’amore diversa dagli stereotipi che ti fa capire che, dopotutto, non è male essere diverso.
«Ma stiamo insieme io e te?» Ho bisogno di sapere. Di enunciare, di contrattualizzare il sentimento. È una cosa troppo immensa e grande perché non la ufficializzi con il verbo. Voglio risposte, chiare, esaustive, specifiche. Devo essere sicuro che anche tu abbia questo entusiasmo per ogni sguardo, og Leggi tutto
3.5⭐ Avevo visto questo libro nella Feltrinelli dell'aeroporto di Milano Malpensa ad agosto 2023 e l'avevo comprato per lo più per la copertina e per il titolo, che mi hanno colpita particolarmente. A essere sincera, per la prima metà del libro non ne avevo capito molto, ma più andavo avanti più diven Leggi tutto
Un racconto d’amore che va oltre gli stereotipi, oltre il tempo e le distanze. Di solito i romanzi che parlano l’amore non mi piacciono ma conoscevo Paolo Stella e ho deciso di comprare questo libro e devo ammettere che è stata una bella scoperta. Il racconto dei ricordi di un bambino diverso si int Leggi tutto
È un susseguirsi di che storie avente come protagonista la stessa persona, Paolo, l'autore. Una storia che lo vede protagonista da bambino e l'altra da adulto. In entrambe si trova davanti una difficoltà da superare. Non mi è piaciuto molto, non c'è nulla di particolare che non va punto mi aspettavo Leggi tutto
Anche questo libro ha avuto la fortuna di essere stato ascoltato e non letto; credo che ogni volta che decidiamo di dare la nostra “voce” ai libri va a finire che ci piacciono un pochino meno perché diventano un po’ nostri e molto meno di chi li ha scritti. Carino, “meet me alla boa” mi aveva travolt Leggi tutto
Acquistato per puro caso solo perché girando all’interno della libreria mi era caduto l’occhio su quella copertina per bene 3 volte... Che dire!? Come dice il buon Paolo Stella, il caso non esiste e sono troppo contenta di aver letto questo suo racconto personale con tanto di spunti di riflessione. H Leggi tutto
Divorato in meno di 24 ore, incredibile. Capace di tenerti incollato alle pagine, una storia molto dolce che alterna momenti del passato a momenti del presente, che si intrecciano all’aeroporto di Shanghai. Che dire, consiglio la lettura. Piacevole!
Era tanto che non piangevo così per un libro. La parte più bella, più tenera di tutta la storia è che le parti in cui parla il Paolo bambino sono raccontate dal punto di vista di un bambino, con le parole e i pensieri di un bambino. Forse è questo che rende i suoi sentimenti ancora più autentici. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!