

Sinossi
"Chi sa solo di calcio non sa niente di calcio": Federico Buffa e Carlo Pizzigoni hanno avuto ben presente la lezione di José Mourinho nello scrivere le dieci storie della serie andata in onda su Sky, mentre i tifosi aspettavano l'inizio del Mondiale 2014. Dieci avventure che in questo libro diventano un racconto inedito ed entusiasmante della vita, dello spettacolo e delle emozioni che ruotano attorno al pallone. Si comincia con la sconfitta più amara della storia calcistica, quella del Brasile contro l'Uruguay, al Maracanà, nel 1950, e si finisce con la più bella vittoria dell'Italia, quella del mundial spagnolo del 1982, con l'indimenticabile urlo di Tardelli e l'esultanza di Pertini nella tribuna d'onore. Tra le due, ritornano le veroniche di Cruijff e i colpi di testa di Zidane; il mitico rigore in movimento con cui Rivera, nel 1970, chiude 4 a 3 la partita con la Germania e i rigori sbagliati da Baresi e da Baggio contro il Brasile nel 1994; le notti magiche di Italia '90 e, naturalmente, la Mano de Dios di Maradona, che vendica l'orgoglio della sua Argentina ferito dagli inglesi nell'assurda guerra delle Malvinas. Azioni indimenticabili viste mille volte, ma mai vissute come in queste pagine che, rievocando le musiche, le atmosfere, gli eventi politici e i fatti di cronaca legati ai mondiali, celebrano l'incanto del gioco più bello del mondo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 288
- Data di uscita: 25-08-2015
Recensioni
Aver visto prima la splendida, rivoluzionaria, serie di racconti su SKY prima del Mondiale brasiliano, non rende questo libro noioso o ripetitivo. Ve lo farà assaporare ancora di più, rivivrete le emozioni che vi ha trasmesso questo narratore meraviglioso, su carta, che poi, diciamocelo chiaramente, Leggi tutto
Notevolissimo il testo delle bellissime puntate di "Buffa racconta...i Mondiali di Calco" andate in onda su Sky. Come sempre la parola scritta permette di "costruire" la storia nella propria testa. Resta comunque un'opera assai interessanti per tutti i cultori della storia del calcio e per gli amant Leggi tutto
Veramente bello! Vivendo all'estero, non ho avuto il piacere di vedere il programma 'Federico Buffa racconta'. Si dice che i libri siano sempre meglio dei film, e in questo caso, il libro è davvero ben scritto: accurato, pieno di particolari, con un pizzico di malinconia e saudade che a noi patiti d Leggi tutto
Bellissimo. Federico Buffa scrive come parla, leggendo questo libro sembra quasi di sentire lui che racconta, con il suo modo pacato di raccontare ed il suo adorabile accento portoghese quando parla del Brasile. Leggetelo anche se capite pochissimo di calcio. Anzi, forse soprattutto, perchè vi sorpr Leggi tutto
Bravissimo Buffa! I mondiali sono i paletti segnalatori della mia vita.
Lo storyteller Buffa racconta "Storie mondiali" di Sky su carta. Mancano solo le immagini ed i suoni, per il resto è come leggere le puntate.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!