

Sinossi
A metà degli anni Cinquanta Kurt Vonnegut accetta un incarico di redattore nell'ufficio pubblicitario della General Electric a Schenectady, dove suo fratello maggiore Bernard, lavora come scienziato nel suo laboratorio di ricerca, la "Casa della magia". Mentre il primo scrive brevi comunicati stampa ma ambisce a diventare romanziere, attingendo a piene mani spunti e temi dall'ambiente aziendale, il secondo si cimenta in soluzioni all'avanguardia di controllo del clima destinate a far fiorire i deserti, costruendo generatori a ioduro d'argento e ideando tecniche per "sparare" ghiaccio secco nelle nuvole. I suoi esperimenti attirano l'attenzione del governo: le condizioni meteorologiche si erano rivelate un fattore decisivo nella Seconda guerra mondiale, e se i militari fossero stati in grado di controllarle avrebbero potuto programmare più missioni di bombardamento. Ma quando l'esercito prende in carico il "Project Cirrus", Bernard inizia a nutrire dubbi sugli effetti nell'atmosfera e sulle applicazioni dannose delle sue invenzioni. Ginger Strand racconta l'intreccio delle vite dei due fratelli in un momento in cui le possibilità della scienza sembravano infinite. Restituisce così tutta la complessità dei loro dilemmi, le loro frustrazioni e disillusioni di fronte alle inquietanti questioni etiche del loro tempo, mostrando come i reali progetti di intervento dell'uomo per modificare il mondo naturale abbiano influenzato uno dei romanzieri più inventivi del Novecento.
- ISBN: 881201111X
- Casa Editrice: Treccani
- Pagine: 408
- Data di uscita: 27-10-2023
Recensioni
Kind of a compare, contrast, and convergence of two brothers. Bernie, the brilliant scientist; Kurt the burgeoning writer. Both artists in their own right, both employed at General Electric. While big bro was discovering how to make rain/ice via cloud seeding and struggling with it’s ethics, Kurt wa Leggi tutto
Four years ago a superb biography of Kurt Vonnegut called And So It Goes — Kurt Vonnegut: A Life by Charles J. Shields was published. Shields focused on his subject’s character, the ups and downs of his troubled inner life, and the rapidly shifting fortunes of his writing career. Now Ginger Strand h Leggi tutto
Asociar la vida y la escritura de Kurt Vonnegut con la Segunda Guerra Mundial y el bombardeo de Dresde es inevitable. Basta haber leído Matadero cinco para sumergirse en la importancia de este fatídico suceso. Mucho menos conocido es el tiempo que trabajó para General Electric en su sede de Schenect Leggi tutto
This is a fascinating history of how the science of Bernard Vonnegut and the fiction of Kurt Vonnegut sprang, in some senses, from the same place, influenced each other, and reflected both men’s experiences with World War II, Cold-War America, and in particular the corporate culture of General Elect Leggi tutto
Strand wrote a meticulously researched dual biography of scientist Bernard Vonnegut (1914-1997) and his brother fiction writer Kurt (1922-2007). The primary focus of the book is late 1940’s to the early 1950’s when both brothers worked at General Electric Company. Bernie left MIT research meteorolog Leggi tutto
How did I not know about cloud seeding?
Tras la Segunda Guerra Mundial y durante aproximadamente una década, coincidieron en la sede de General Electric en Schenectady el autor Kurt Vonnegut y su hermano Bernard. El primero en el departamento de prensa, redactando reportajes que enviaban a las principales revistas para su publicación, el Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!