

Sinossi
30 biografie a fumetti. Ipazia, Cristina di Belgioioso, Ada Lovelace, Harriet Tubman, Matilde Serro, Emmeline Pankhurst, Nelly Bly, Marie Curie, Maria Montessori, Luisa Spagnoli, Frida Kahlo, Nancy Wake, Rosa Parks, Hedy Lamarr, Nilde Iotti, Margherita Hack, Tina Anselmi, Simone Veil, Oriana Fallaci, Nawal Al-Sa'dawi, Dian Fossey, Junko Tabei, Wangari Marthai, Vera Caslavska, Franca Viola, Rigoberta Menchù Tum, Samantha Cristoforetti, Sonita Alizadeh, Malala Yousafzai, Yusra Mardini.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 129
- Data di uscita: 07-03-2019
Recensioni
Ancora una volta, vi parlo di un libro tutto al femminile... come quest'anno non avevo mai letto tanti libri che affrontassero queste tematiche, sia in forma narrativa che in forma di graphic novel, come in questo caso. Straordinarie è un libro pazzesco, un libro per ragazzi ma da leggere almeno una Leggi tutto
4 ⭐️ Sottoforma di fumetto vengono raccontate le biografie di alcuni e alcune persone più famose, quelle che mi hanno colpito di più sono state: Matilde Serao, Luisa Spagnoli, Frida Kahlo, Rosa Parks e Franca Viola.
Una bellissima graphic novel su 30 donne straordinarie che hanno contribuito alla crescita generale. Alcune non le conoscevo, tipo Ada Lovelace, Harriett Tubman, Nancy Wake.. Tante storie diverse ma tutte accomunate dalla voglia di emancipazione e dimostrare il nostro valore ad un mondo maschiliste
Alcune delle storie scelte sono originali rispetto ad una certa pubblicistica dilagante in questi anni. Molto belli 8 disegni
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!