Sinossi
"Sulle spalle dei giganti" rappresenta per i lettori di Eco un evento festoso. Lontano dalle aule universitarie, dai congressi accademici, dalle cerimonie onorarie, Eco scrive questi testi, nel corso di tre lustri, per intrattenere gli spettatori (che ogni volta per lui accorrono a frotte) della Milanesiana, il festival ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi. Testi che il più delle volte traggono spunto dal tema stesso che ogni anno la Milanesiana si dà, per poi scorrere lungo rivoli di un repertorio che attinge alla filosofia quanto alla letteratura, all'estetica, all'etica e ai mass media. Come dire: la quintessenza dell'universo echiano, raccontato con un linguaggio affabile, intriso di ironia, talora giocoso, affilato quando necessario. Le radici della nostra civiltà, i canoni mutevoli della bellezza, il falso che si invera e modifica il corso della storia, l'ossessione del complotto, gli eroi emblematici della grande narrativa, le forme dell'arte, aforismi e parodie sono alcuni degli spunti di attrazione di un libro arricchito dalle immagini che l'autore usava proiettare nel corso del suo dire.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 442
- Data di uscita: 19-10-2017
Recensioni
Mi-ar fi plăcut să ascult - chiar înregistrată - măcar o prelegere de-a lui Umberto Eco. N-a fost să fie. Dacă nu mă înșel, pe YouTube există doar un fragment din conferința despre secret (prezentată de autor în 2013). O prelegere trebuie să fie limpede și amuzantă, să instruiască, dar și să delectez Leggi tutto
In that distance lies the slender thread that separates the experience of beauty from other forms of passion. Perhaps it was apt to complete this (4+ stars) seminal collection during a bizarre if savage winter storm where the temperature plummeted forty degrees Fahrenheit in just over 90 minutes, whe Leggi tutto
MİLANO DERSLERİ Geçmişte yaşayanlar bize oranla devdiler, ama bizler cüce olsak da omuzlarına oturarak, yani onların bilgeliğinden yararlanarak onlardan daha iyi görebiliyorduk. 1. DEVLERİN OMUZLARINDA: ( Klasiklerin güncele desteği ve entelektüelin misyonu ). Her yenilikçi eylem, babaya karşı çıkış ve b Leggi tutto
Napisanie recenzji z jakiejkolwiek książki Umberto Eco wydaje mi się zadaniem karkołomnym. Tu można tylko pisać o swoim doświadczeniu lektury. A przecież większość z nas ma już jakieś wspomnienia z tym niezwykłym humanistą za sobą. To przecież nie tylko “Imię róży”, ale dziesiątki książek od poważny Leggi tutto
Umberto Eco le sa tutte! Dico davvero, ma quante ne sa Eco? È forse onnisciente? Probabile, almeno è l'impressione che si ha leggendo i suoi saggi, quantomeno questo. Bello, coltissimo e di certo non per tutti, ma molto spesso anche divertente. Sempre arguto e raffinato, insomma, Eco è un vero e pro Leggi tutto
Postuum bracht uitgeverij Prometheus 12 lezingen uit die Umberto Eco tussen 2001 en 2015 op het cultuurfestival La Milanesiana gaf. De titel van het boek en tegelijk het onderwerp van het eerste betoog prikkelden mijn aandacht. Het zou de 12e eeuwse Bernardus van Chartres zijn die als eerste de uitd Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!