copertina Sulle tracce di Cosimo. Il barone rampante tra psicoanalisi, teatro e letteratura

Sulle tracce di Cosimo. Il barone rampante tra psicoanalisi, teatro e letteratura

Acquistalo

Sinossi

Dalla visione de Il barone rampante, messo in scena dal Piccolo Teatro di Milano in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, il gruppo di ricerca "Teatro e Psicoanalisi" del Centro Milanese di Psicoanalisi ha compiuto riflessioni che sono confluite in questo saggio. Sono stati esplorati lo sviluppo dell'identità, aperto e fluido nella società attuale, incerta e senza confini, le forme di sofferenza psichica dei ragazzi, che si manifestano attraverso ritiri o in espressioni corporee, le difficoltà dei confronti generazionali, fino a situazioni più ampie, che riguardano le rivoluzioni fondanti l'identità dei Paesi, con aspetti costruttivi e distruttivi, come quelli che hanno visto un progressivo sfruttamento della natura da parte dell'uomo in nome del progresso, fino alle conseguenze che ben conosciamo oggi. Già Calvino aveva posto la Natura come personaggio centrale del racconto e su ciò gli autori hanno potuto confrontarsi, attraverso contributi preziosi, tra scienza e arte.

  • ISBN: 1222315130
  • Casa Editrice: Mimesis
  • Pagine: 198
  • Data di uscita: 28-09-2024

Dove trovarlo

€20,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai