

Quattrocento
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Firenze, aprile 1478. Sono giorni terribili, quelli che seguono il fallimento della congiura ordita dalla famiglia Pazzi contro i Medici. Firenze è assetata di sangue, decisa a punire con durezza chiunque abbia partecipato alla cospirazione. Al sicuro nel suo palazzo, Lorenzo il Magnifico viene a sapere dei cadaveri gettati in Arno, delle decapitazioni, dei linciaggi. È la città intera che vendica la morte di suo fratello Giuliano e che si consegna nelle sue mani, rendendolo potente come non mai. Però Lorenzo non sa che i fili di quella congiura sono stati tirati da personaggi molto più influenti della famiglia Pazzi'
Firenze, oggi. Sono in pochi a conoscere Pierpaolo Masoni, pittore rinascimentale dallo stile e dall'animo tormentato. E Ana Sotomayor, dottoranda in storia dell'arte, è arrivata a Firenze proprio per capire qualcosa di più su questo oscuro personaggio. Le sue ricerche si appuntano su uno dei quadri più controversi di Masoni, in restauro nei laboratori degli Uffizi, e su una serie di quaderni in cui il pittore racconta nei dettagli la propria esistenza e le vicende che hanno segnato la storia di Firenze alla fine del XV secolo, tra cui la congiura dei Pazzi. D'un tratto, però, Ana diventa oggetto di minacce e ricatti e si ritrova a temere per la propria vita e per quella delle persone a lei care. È chiaro che, nell'esistenza di Masoni, ci sono più misteri di quanti lei avesse immaginato. E che quei misteri, a distanza di oltre cinquecento anni, non devono comunque essere svelati'
- ISBN: 8850219849
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 392
- Data di uscita: 02-07-2009
Recensioni
Odličan povijesni roman! Budući da pratimo dvije priče paralelno; jednu u sadašnjosti o djevojci koja piše disertaciju na temu urote protiv Medicija u 15st, a drugu upravo u 15st. u doba spomenute urote, cijela knjiga obiluje prekrasnim opisima Firenze i njezinih poznatih žitelja; pjesnici, slikari, Leggi tutto
Novela fallida... aunque sepas quien estuvo detrás de todo de antemano, podría haber construido la trama mejor, de una forma más redonda e interesante. Aparte están los fallos garrafales que he encontrado (¿Miguel Ángel en la corte de los Médici en 1478?). Se nota también cuáles son sus fuentes. Est Leggi tutto
Svidi mi se ovi roman, nika mišavina krimića i istorijskog libra, unatoč tome ča mi protagonistica nije nic interesatna, ka ni njezina jubavna storija koja je na momente neopsporivo topla i nježna, ali opet nekako predvidiva...No, dobro, lipo je pročitat suvremeni roman ispričan iz usta šinorine, a Leggi tutto
Ambientado en una época y con unos personajes que me fascinan, no ha podido resultarme más predecible y poco interesante. El final me ha resultado incluso peor, una pena porque me había llamado mucho la atención cuando lo vi.
La escritora tiene muy buena expresión, y gran capacidad descriptiva; sin embargo, la novela tiene fallos garrafales. Algunos personajes están mal construidos y son prescindibles. La historia no convence pues al margen de la investigación histórica hay un entramado de misterio que no se concreta ni Leggi tutto
Hacía tiempo que no me tenía que forzar a leer un libro.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!