

Sinossi
Riuniti in questo volume e accomunati dal tema del viaggio, Donna di Porto Pim e Notturno indiano sono ormai due libri di culto, citati con ammirazione da scrittori quali Enrique Vila-Matas, Jhumpa Lahiri e Salman Rushdie. E se Tabucchi viaggiò davvero per le isole Azzorre e attraverso l'India, anche i suoi personaggi sono esseri inquieti, mossi dalla ricerca di qualcosa che si trova oltre il visibile. In Donna di Porto Pim si narrano incredibili storie di mare e di naufragio: «è come una barca a remi che naviga con destrezza tra gli scogli sommersi: la malinconia, la saudade, il melodramma, il revival» (António Mega Ferreira). Il protagonista di Notturno indiano, invece, si mette in cammino per andare alla ricerca di un misterioso amico portoghese di cui si sono perse le tracce in India.
- ISBN: 8838943532
- Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
- Pagine: 248
- Data di uscita: 24-03-2022
Recensioni
My dear friend Antonio trades in certainties. You know that by reading him you will be pleased for the time well spent. You can be certain to expect mystery. Certain to encounter a surprising twist of thought or events. Certain to be motivated to learn more of life and the world and literature. And
*Donna di Porto Pim e Notturno Indiano, Antonio Tabucchi* Raccolta di frammenti di un viaggio che lo scrittore fece nelle Azzorre, abbinata a Notturno Indiano in un'edizione speciale pubblicata da Sellerio in occasione del decennale della sua scomparsa. In comune, Notturno e Indiano e Donna di Porto P Leggi tutto
Un assaggio curioso e ipnotico di un autore che vorrei conoscere molto dì piu.
Una lettura imprevedibile e dalle immagini vivide, che quasi puoi percepire con tutti i sensi. Tabucchi delizia con racconti di calviniano sapore dove la leggenda si mischia al reale, confondendone i confini. I riferimenti letterari, musicali, culturali nel libro abbondano e disegnano un Tabucchi col Leggi tutto
I viaggi si mescolano ai sogni, e dal mare si alza una brezza leggera che riporta storie lontane. I colori dell’India, le voci e le lingue perdute, una strada che scompare al tramonto dietro una nube di polvere alzata da un risho. Polvere di sogni leggeri e racconti.
"Ah, su una sola cosa lei non mi aveva mentito, lo scopersi al processo. Si chiamava davvero Yeborath. Se questo può contare qualcosa."
Notturno Indiano was better read when I was preparing for the journey of life to follow.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!