

Lo spettacolo della notte. La vera città delle stelle è quella che si nasconde nel buio
Acquistalo
Sinossi
«Per qualche ragione, i guai vengono sempre a cercarmi» (Frank Sinatra). È una sera del 1962, e se qualcuno fosse entrato per sbaglio nel Forest Lawn Memorial Park, a Glendale, California - un tiro di schioppo da Hollywood - si sarebbe ritrovato davanti un singolare festino: nel mezzo del cimitero, dalle parti della tomba di Clark Gable, avendo appena saputo della morte del boss Lucky Luciano, un gruppetto di amici sta festeggiando a suon di coppe di champagne il fatto di essere ancora vivi. Non solo: vivi e famosissimi. Non a caso si chiamano Frank Sinatra, Sammy Davis Jr., Peter Lawford, Dean Martin, Shirley McLaine. Sono il Rat Pack, attori, cantanti, icone del loro tempo uniti dal glamour e dalle follie di una vita sotto i riflettori... E alcuni, come Sinatra, anche amici di mafiosi, finanziatori di campagne elettorali e grandi sostenitori del partito democratico. Proprio per questo, tra loro, quella notte, c'è anche Charlie Marder, eroe di guerra e membro del Congresso, con la moglie Margaret: a volerli a Hollywood è stato Bob Kennedy in persona, piuttosto diffidente riguardo ai loschi affari di Sinatra & co., del cui appoggio incondizionato la sua famiglia si è avvantaggiata non poco. Così, nel gelido clima della Guerra Fredda, in un'America pazzamente innamorata del suo 'crooner' dagli occhi blu, Marder si trova nello scomodo ruolo di infiltrato a Hollywood. Un lavoro che rischia di abbagliarlo, finché lui e la moglie si trovano, inspiegabilmente, un regalo nel bagagliaio dell'auto: il cadavere di una donna. Comincia così un'indagine che li vedrà costretti ad aprire gli occhi, perché, al di là dei lustrini e delle luci, Hollywood nasconde un lato oscuro. Talmente oscuro che nessun riflettore ha mai osato illuminarlo.
- ISBN: 8856684284
- Casa Editrice: Piemme
- Pagine: 375
- Data di uscita: 12-04-2022
Recensioni
I’m a big fan of Jake Tapper as a news anchor, so I was happy to learn that this book, like his reporting, contains precise and accurate facts, biting wit, and a lot of intelligence. Historical fiction of the 50s is not my usual genre, but Jake completely held my interest with his tales of politics Leggi tutto
Jake should stick to his day job.
While I enjoy Jake's TV personality, the subject matter, writing style and approach aren't appealing; were I older I might feel differently. A tale of the mafia's connection to the Rat Pack and Sinatra seemed intriguing enough, though I'd heard most of this before. At the end of the day, an author's Leggi tutto
I really like and respect Jake Tapper on cnn. And so I really tried to like this book. But sadly he front-loaded every Hollywood character imaginable, loosely connected them with a congressman and his wife - and her runaway niece! All to make a story that strains credulity. The writing is pedantic a Leggi tutto
Back in 2018, when I read Jake Tapper’s novel The Hellfire Club, I said it was “four and a half stars, rounded down to four because it isn’t QUITE a five – but I would bet his next one will be.” Now here we are with a sequel, The Devil May Dance, bringing back New York Congressman Charlie Marder and Leggi tutto
(And yes, this is the same Jake Tapper of CNN) ‘This is the follow up to “The Hellfire Club,” Trapper’s earlier thriller about McCarthy-era Washington. https://www.goodreads.com/review/show... To understand this book, we need to examine the social landscape of Hollywood back in the 1960’s. The glitz Leggi tutto
U.S. Congressman Charlie Marder, and his wife, Margaret, return to find themselves in the midst of political intrigue in Hollywood. Attorney General Bobby Kennedy, Jr. wants Frank Sinatra investigated for his mob connections with President Jack Kennedy’s upcoming visit to the west coast. While hangi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!