

Una nuova vita con Lloyd. Ricostruire in compagnia di un maggiordomo immaginario
Acquistalo
Sinossi
"Bentornato, sir". "Non mi sono mai mosso da qui, Lloyd...". "Eppure è stato molto distante, sir". "E dove sarei finito?". "Nella disperazione, sir. Un luogo che si raggiunge rimanendo bloccati". "E come se ne esce, Lloyd?". "Basta fare un passo avanti, sir". Siamo cresciuti con delle certezze. Poi, un giorno, il mondo si è fermato, obbligandoci a guardare con occhi nuovi tutto quello che davamo per scontato. Dopo i primi tre capitoli della serie di "Vita con Lloyd", Simone Tempia torna con un libro che ci prepara a riaprirci agli altri, ricordandoci che niente è mai perduto. Perché come sostiene Neri Marcorè: "Due pagine di Tempia corrispondono circa a un'ora di meditazione o a tre ore di lezioni filosofiche sul senso della vita".
- ISBN: 8817159964
- Casa Editrice: Rizzoli Lizard
- Pagine: 160
- Data di uscita: 16-11-2021
Recensioni
Adoro i dialoghi tra Sir e Lloyd, è come fare una sessione di terapia psicologica in formato flash.
Quando ti rendi conto che crollano le certezze su cui potevi far affidamento, certezze che reggevano una vita, come era stata costruita per anni. ✒Me ne accorsi un giorno, quando sono comparse delle crepe, pensavo fossero dei cedimenti superficiali, roba da manutenzione ordinaria, ed invece, l'inter Leggi tutto
Quando va tutto a rotoli ...quando si tocca i il fondo, bisogna ricostruire. Simone Tempia ci accompagna in questo viaggio in se stessi, il lord che deve ristrutturare la sua casa, la sua anina dalle fondamenta, e Lloyd il maggiordomo saggio che dispensa consigli e sa aiutare ed ascolta Leggi tutto
Un libro di quelli che vanno assaporati con calma, come una tazza di the bollente. Una pagina alla volta, ogni tanto fermandosi e chiudendo il libro. Un libro in cui Sir parla col suo arguto e saggio maggiordomo immaginario Lloyd. Un maggiordomo che amerete. Un libro che puoi anche aprire in una pagina Leggi tutto
Molto più reale di quello che sembra. I brevi dialoghi con il maggiordomo saggio ed immaginario lasciano spesso spunti di riflessione
Recensione a cura della pagina instagram Pagine_e_inchiostro: Attraverso i dialoghi tra l'autore e il suo maggiordomo immaginario, Lloyd, i lettori vengono trasportati in un mondo di riflessioni profonde e umorismo sottile. I libri di Tempia sono un viaggio di scoperta, un invito ad esplorare le picco Leggi tutto
Un testo vivace, ben impaginato, dalla bella grafica, con la singolare avventura di ricostruzione di una casa (più interiore che fisica). Gli scambi del protagonista con il maggiordomo immaginario Lloyd sono occasione costante di meditazione, scoperta di nuovi punti di vista, di soluzioni semplici q Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!