

Sinossi
Una pattuglia di giovani sommozzatori si avventura nelle acque profonde del Game, dove le correnti sono forti e cambiano direzione di continuo. Ognuno di loro illumina una porzione di quest'abisso, tracciando rotte sempre diverse che raccontano un universo complesso, in cui sapersi orientare è piú urgente che mai. Dalla retromania alle serie Tv, dall'inflazione del capitale simbolico alla celebrità di massa, dall'intelligenza collettiva ai bot. Tenetevi pronti: è un viaggio mozzafiato.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 295
- Data di uscita: 04-06-2019
Recensioni
Google richiede la tua posizione Avevo dichiarato che non mi sarei lasciato irretire da quella che consideravo una trappola per turisti, un ristorante dirimpetto alla torre pendente. Passati alcuni mesi dalla lettura del Game invece eccomi a pranzare nel dehor. La torre che pende e mai non va giù mi Leggi tutto
Non ho ancora letto The Game , più che altro per la poca attrazione verso la produzione recente di Baricco. Ma potrei farlo. Poco tempo fa però sono stato alla presentazione di questo seguito, in cui ogni autore si è presentato da solo sul palco per presentare il suo intervento al libro. 10 minuti a Leggi tutto
A differenza del primo volume (The Game) è una raccolta di saggi brevi a firma di giovani studiosi dell'argomento. È quindi una collezione preziosa di opinioni e punti di vista sul tema.
Qui si trova una serie di commentari al libro di Alessandro Baricco, che nel loro complesso sono piu' interessanti dell'originale - se non altro perche', a leggere la sua postfazione, hanno portato il Baricco stesso ad aprire gli occhi su molti aspetti da lui non citati o sottovalutati (capitalismo? Leggi tutto
Assolutamente consigliato a tutti coloro che abbiano letto e si siano appassionati a The Game. Riflessioni diverse che ampliano la mappa già tracciata nel primo libro, ma comunque legate tra loro da una sinergia del tutto non scontata.
Non ho letto il libro di Baricco, né questo libro mi suscitava particolare interesse. Ma ho visto la presentazione in stile Ted, in cui ogni autore aveva a disposizione qualche minuto per presentare il proprio contributo. Ho trovato quella presentazione molto efficace, ed ecco perché alla fine ho de Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!