

Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti. (E a tutti quelli che lo vogliono conoscere)
Acquistalo
Sinossi
Appena pubblicato in Francia, è un libro che racconta una delle più grandi avventure della storia dell'uomo e ci fa capire più di tanta retorica perché quello che abbiamo intorno non è l'unico dei mondi possibili. Dai sumeri a Gesù Cristo, da Rousseau a Marx, da Che Guevara a Pasolini, dalle rivolte contadine medievali alla Rivoluzione Francese, dal luddismo al Sessantotto, il racconto semplice e immediato - ma anche storicamente documentato e coerentemente politico - sull'idea comunista e il suo sviluppo. Partendo dal presupposto che "quando nascono, tutti i bambini sono comunisti. Poi a un certo punto succede qualcosa nella loro testa e invece di continuare a essere dei bambini uguali a tutti gli altri diventano dei bambini capitalisti", ma anche che "per spiegare il comunismo la cosa più semplice è raccontare la sua storia, che è una storia avventurosa e anche un po' paurosa. E soprattutto una storia molto lunga. È una storia che comincia con la comparsa dell'uomo, circa ventimila anni fa, e anche se ha avuto delle vicende piuttosto complicate, è una storia che non è ancora finita. Per un motivo molto semplice: il comunismo è un'idea che appartiene agli esseri umani, più naturalmente e semplicemente del capitalismo".
- ISBN: 8867990985
- Casa Editrice: Edizioni Clichy
- Pagine: 150
- Data di uscita: 30-10-2013
Recensioni
Lo consiglio assolutamente a tutti coloro che vogliono dare una piacevole lettura un po' più "impegnata" ai propri figli. Oltre a ripercorrere la storia del comunsimo sin dagli albori della civiltà, ha anche il pregio di non risparmiare critiche e giudizi ai problemi che ha causato il socialismo rea Leggi tutto
Consigliato a chiunque pensi che il capitalismo sia l’unico sistema economico possibile.
"una storia di dolore, di sofferenza e di morti. È stata un inevitabile conseguenza del comunismo? Teoricamente no. " Devo fare una critica a questo libro: la copertina e il titolo sono fuorvianti perchè non è un libro adatto ai bambini. È un libro molto semplice, racconta soprattutto la storia del co Leggi tutto
Immergersi in questo piccolo gioiello è come osservare il mondo attraverso un paio di quegli stilosissimi occhiali da sole con lenti fucsia o viola che rendono nuovo il panorama. Dall' antichità ai giorni nostri, il filo rosso di un comunismo, inteso come costruzione di un mondo comune meno ingiusto Leggi tutto
Utilissima trattazione molto semplice, e semplicistica, della storia del comuniamo, ma in generale della storia del mondo. Mi ha aiutato a rimettere insieme i pezzi: laddove il sistema scolastico ha fallito (ad esempio nell’insegnare tutta la storia da dopo la seconda guerra mondiale), questo libro Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!