

Sinossi
I saggi di Donna Haraway, autrice tra gli altri di Manifesto cyborg, brulicano da sempre di folle non umane. Questo libro approfondisce i concetti chiave della filosofa americana ed elabora una teoria femminista multispecie, seguendo le tracce delle molte vite che la animano, dai primati ai cani, dagli organismi transgenici ai simbionti dello Chthulucene. Per Haraway, gli animali umani e non umani sono specie compagne, che divengono insieme in una ininterrotta storia di coevoluzione. In questo bestiario contemporaneo, gli animali - che sono stati modelli, strumenti e figure dell'umano - sono agenti sociali, si muovono, agiscono e resistono. Ogni capitolo traccia delle piccole storie naturalculturali, ibridando filosofia, mitologia, scienze e arti. Con un'intervista a Donna Haraway.
- ISBN: 8857565866
- Casa Editrice: Mimesis
- Pagine: 228
- Data di uscita: 23-07-2020
Recensioni
Federica Timeto ha creato una mappa (anche si mappe non se ne ha bisogno davvero), un percorso cheè un manuale, raccogliendo tutti gli animali di cui Haraway ha parlato nei suoi libri; un bestiario attivo e collaborativo tra tutte le specie. Ha raccolto quindi anche le teorie ma le ha anche superate Leggi tutto
Il lavoro è interessante e ne consiglierei la lettura, ma l'avrei apprezzato di più se davvero quelle di Haraway fossero considerate delle ispirazioni, e non un'impalcatura, per la riflessione antispecista. Un discorso antispecista Haraway-centrato non regge, ne rimango convinta: il concetto di "spe Leggi tutto
Federica Timeto grazie di esistere??? boh pazzesco lei???? una genia tutto quello che scrive oro che cola
Avvicinarsi e assimilare dalla giusta prospettiva il pensiero denso e stratificato di Donna Haraway, uno dei nomi più noti della riflessione ecologista e femminista, può sembrare impegnativo. Il mondo di significato harawayano è un sottobosco nuovo e misterioso, popolato di figure poco nitide a un p Leggi tutto
L'ho amato, impegnativo in certi punti sicuramente, ma una volta che si riesce a entrare nella mente di Haraway ci si rende conto che ci si riesce e si desidera districarsi nei vari nodi che vengono al pettine. Non si può rimanere indifferenti, ti obbliga a riflettere e a fare delle scelte morali. È Leggi tutto
Per riflettere su antispecismo, femminismo e ambientalismo Un manuale profondo scritto da Federica Timeto (docente alla Ca’ Foscari di Venezia) che ci accompagna all’analisi e alla comprensione della visione antispecista e femminista di Donna Haraway, mente brillantissima, filosofa e docente statunit Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!