

Sinossi
Sono passati oltre dieci anni dalla morte di Lady D, eppure a tutt'oggi la sua figura resta avvolta in un'aura di mistero. Chi fu veramente Diana? La «principessa del popolo» che fece sognare il mondo intero con la sua bellezza e il suo impegno umanitario? Oppure una manipolatrice dei media che portò la monarchia sull'orlo dell'abisso? Tina Brown che incontrò personalmente la principessa ha raccolto testimonianze, avvenimenti e curiosità, per introdurci nella commedia umana del mondo di Lady D, dei suoi codici e dei suoi protagonisti. Conosciamo, così, da vicino la madre, vistosa e provocante, la nonna, subdola e intrigante, la matrigna, detestata e violentemente respinta, ma soprattutto la famiglia reale: Fergie, figura inconsapevolmente drammatica, la principessa Margaret, l'eterna ragazza dal fascino appassito, l'implacabile regina madre e, più temibile di tutte, la regina, di cui Diana ha invano cercato l'approvazione sino al giorno della sua morte. Se a questo cocktail esplosivo si aggiunge Camilla Parker-Bowles, l'«Altra», non c'è da stupirsi se Diana abbia sentito il bisogno di evadere dalla gabbia reale che la teneva prigioniera, per crearsi un mondo tutto suo, in cui rifugiarsi e alla fine perdersi? per sempre.
- ISBN: 8850217757
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 674
- Data di uscita: 04-12-2008
Recensioni
Parlare di Lady Diana significa spesso scivolare nel pettegolezzo o nella fiaba. Questa biografia si tiene lontana sia dall'uno che dall'altra, accettando la sfida di ritrarre una personalità complessa. Alla fine, si coglie anche l'impatto dell' "effetto Diana" sulla monarchia e sulla mentalità dei Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!