La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Da una storia vera, il romanzo che racconta
l’impavida resistenza delle donne afghane
Dopo aver raccontato l’Afghanistan come inviata di guerra a Kabul, Tiziana Ferrario torna nel paese ai piedi dell’Hindukush con questo romanzo che dà voce a una donna afghana, tenace tessitrice di pace, la cui famiglia è stata brutalmente cacciata e costretta all’esilio. Homaira, la principessa che dà il titolo al libro, è stata la nipote dell’ultimo sovrano afghano, Re Zahir Shah, l’uomo che ha governato il paese per quarant’anni, dal 1933 al 1973, prima di essere spodestato con un colpo di stato.
In un mondo sospeso tra la vita e la morte, la principessa osserva il sangue che è tornato a scorrere nella sua terra, si prende cura delle donne che bussano alla sua porta, mentre gli integralisti avanzano seminando odio e vendette. È ancora vivo in lei il ricordo di un tempo in cui l’Afghanistan era meta di viaggiatori e paradiso degli hippie, terra di cultura e tradizioni millenarie, dove le donne non venivano lapidate negli stadi.
In pagine toccanti e appassionate, Tiziana Ferrario lascia entrare e uscire le storie e le voci che immortalano la quotidianità di un paese a rischio oblio. Sono le storie e le voci di chi ha scelto di seguire la propria vocazione. Giornaliste, insegnanti, medici, sminatrici, ma anche sportive, poliziotte, giudici, musiciste, disegnatrici, appassionate di costume e moda. La faccia di una generazione che non si vuole fermare, anche se la vita è diventata impossibile.
Serviva la forza viva della narrazione per ripercorrere quasi un secolo di storia attraverso le protagoniste della battaglia per la libertà che è in corso in Afghanistan. Donne fiere e audaci in un mondo di uomini che le vuole sottomesse.
“Dovevo raccontare le loro storie e la tua storia, perché chi ancora non si è arresa non sia abbandonata e perché nessuno possa dire: io non sapevo.”
- ISBN: 8832962675
- Casa Editrice: Chiarelettere
- Pagine: 216
- Data di uscita: 07-10-2021
Recensioni
Tiziano Ferrario racconta le donne afghane, le loro lotte, speranze, le loro difficoltà. Sono storie cruenti, quasi difficili da leggere e da immaginare per chi non vive e non ha mai conosciuto le condizioni di una società in cui la donna è vista ancora come inferiore all'uomo. Sono storie che abbia Leggi tutto
Romanzo impeccabile, scorrevole ed allo stesso tempo molto descrittivo. Leggendo le storie delle varie protagoniste, si respirano perfettamente le sensazioni e le scelte di vita che ognuna di loro è portata a vivere. Un perfetto ritratto della società afghana nel corso degli anni, compreso di parti Leggi tutto
Piacevolissima lettura estiva, divorato in mezza giornata. Uno spaccato intenso sull’Afghanistan di oggi, tristemente condizionato dalla sua storia e dai suoi amici e nemici, interni e esterni. Qui parlano le donne e emerge la speranza che il futuro non debba essere ancora così cupo
Voto 3.75
3,5 stelle Intenso, reale, triste
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!