

Sinossi
Con lo sbarco dei Mille a Marsala, le forze della rivoluzione annunciano la fine di un'epoca e sconvolgono gli equilibri che da sempre governano l'isola. È in questo teatro di eventi che si profila la figura statuaria del principe Fabrizio Salina, capofamiglia di una delle principali casate della più alta aristocrazia siciliana, che al tramonto del regno borbonico oppone un leonino rifiuto, ergendosi come spartiacque tra il vecchio mondo e il nuovo. Ma la storia avanza inesorabile. Persino il nipote prediletto del principe, Tancredi, partecipa alla campagna militare tra le file delle camicie rosse, e con la vittoria dei piemontesi il nuovo ceto borghese acquista per la prima volta un rilievo considerevole. Nel tentativo di tenere in piedi la reputazione e il potere della sua famiglia, il principe si troverà a dover incrociare il destino dei Salina con quello della bellissima borghese Angelica. Un romanzo lirico e critico insieme, dalle cui pagine emergono personaggi maestosi e indimenticabili, che della Sicilia offrono un'immagine viva, animata da uno spirito alacre, modernissimo e quindi, in un fortunato cortocircuito, antichissimo. Inizialmente rifiutato e pubblicato solo un anno e mezzo dopo la morte dell'autore, Il Gattopardo fu subito riconosciuto come una delle massime opere letterarie dei nostri tempi e vinse il premio Strega. Negli anni la storia dei Salina ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo e ha ispirato il capolavoro cinematografico di Luchino Visconti. Oggi questo classico torna in libreria con una nuova veste, in occasione dell'uscita della serie tv prodotta da Netflix, con Kim Rossi Stuart, Deva Cassel, Saul Nanni e Benedetta Porcaroli.
- ISBN: 8807036541
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 304
- Data di uscita: 11-02-2025
Recensioni
“So the last shall be first, and the first last: for many be called, but few chosen.” Matthew 20:16 The Leopard is a novel about the first becoming last and the last first… Plants were growing in thick disorder on the reddish clay; flowers sprouted in all directions, and the myrtle hedges seemed put t Leggi tutto
Un classico, certo, e molto difficile da leggere per me, ma ne vale la pena. Mi è piaciuto l’audiolibro letto da Toni Servillo. Ha una voce molto sonora e piacevole. Non sapevo molto né della storia della Sicilia né del Risorgimento. Tuttavia, i personaggi erano molto interessanti e tragici. Il fina Leggi tutto
”Among his friends Don Fabrizio was considered an “eccentric”; his interest in mathematics was taken almost as sinful perversion, and had he not been actually Prince of Salina and known as an excellent horseman, indefatigable shot and tireless womaniser, his parallaxes and telescopes might have expo Leggi tutto
lf we want things to stay as they are, things will have to change. May 1860. Garibaldi annexes Sicily to the still young Italy. Don Fabrizio, Prince of Salina (nicknamed the leopard, after the image on his coat of arms) is a disillusioned man. He represents the old feudal order and lifestyle. Det
The summer of 2015, I got a lot of good reading done. I had been plagued with seeing The Leopard by Lampedusa in various bookstores in Italy but did not really know what it was about aside from the reunification of Italy in the late 19th C. I read Midnight in Sicily by Peter Robb and in the 4th chap Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!