

Sinossi
Avventurarsi in un viaggio a piedi semplicemente per fare una vacanza diversa dal solito e accorgersi, strada facendo, di aver intrapreso qualcosa di diverso, un "viaggio" interiore e profondo nei meandri più nascosti dell'anima. Scoprire che la solitudine e il silenzio acuiscono le sensibilità, troppo spesso mortificate da una quotidianità schizofrenica, e che la "lentezza" non è un difetto ma una formidabile lente di ingrandimento sul mondo, sulle persone e soprattutto sulla nostra vita. Sentire improvvisamente l'urgenza di "rallentare" per non perdersi i momenti per i quali vale davvero la pena vivere e comprendere che la "lentezza" è una medicina in grado di guarirci dalla frenesia del vivere e di avvicinarci al "Senso" dell'esistenza.
- ISBN: 8833001806
- Casa Editrice: Primiceri Editore
- Pagine: 174
- Data di uscita: 29-05-2020
Recensioni
Intraprendere un cammino per imparare ad ascoltarsi; per scoprire sulla propria anima i segni di un’identità che spesso rimane sepolta tra cumuli di impegni e continue corse. Dov’è finito quel bambino che abbiamo incarnato ? Lo stesso che ci portiamo dentro quasi nascosto, inascoltato... dove sono q Leggi tutto
Enrico percorre un viaggio, a piedi, sulla via Francigena, dai luoghi che scorge affascinato fino ad arrivare direttamente alla sua anima che, passo dopo passo, diventa più leggibile perché come afferma l'autore "la solitudine e il silenzio sono dei formidabili amplificatori della sensibilità"; un v Leggi tutto
Un bel libro di viaggio, una storia personali di un cammino fatto da Enrico lo scrittore che si avventura lungo la via Francigena alla scoperta, anzi, la riscoperta e il gusto di ritrovarsi. Da Milano ad Aulla, ogni passo, ogni sentiero, e qualche inevitabile difficoltà gli hanno permesso di fare inc Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!