

Sinossi
Piogge torrenziali flagellano da un mese ogni angolo del pianeta. Il globo è avvolto in una cortina compatta di nuvole, in balia di eventi climatici estremi e devastanti che decimano la popolazione terrestre. Il trentunesimo giorno il cielo si apre e dalle ultime nubi si affacciano stormi di sagome fluttuanti. Sono cadaveri. Migliaia, milioni di corpi privi di vita che galleggiano in balia del vento e delle correnti d'alta quota. Da dove arrivano, come sono finiti lassù? Perché non cadono (e qualcuno di loro esplode)? In un mondo al collasso la sopravvivenza è un sottile equilibrio tra meschini espedienti quotidiani, mentre terrore e superstizione dilagano e la scienza ufficiale non riesce a dare un perché a un fenomeno inspiegabile. Una cosa però è chiara: bisogna tirare giù tutti quei cadaveri, dai cui abiti sbrindellati piovono ricordi e tesori personali di ogni genere. In questo scenario da incubo si muovono Evelyne, ex trapezista-bambina di un piccolo circo itinerante, e Alvaro, un uomo provato dalla vita alla ricerca di una seconda possibilità. È tempo di nuovi eroi. E che umili spazzini del cielo - gli Zavorranti - uniscano le loro forze per il bene comune. Dal più noto scrittore italiano di fantascienza, un'eco-distopia su un mondo post-apocalittico, un romanzo di grande respiro che dà voce alle inquietudini del nostro tempo.
- ISBN: 8804757604
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 276
- Data di uscita: 20-06-2023
Recensioni
Il Mondo è sconvolto da un nubifragio senza fine, i disastri climatici sono all’ordine del giorno, i governi nazionali si ritrovano inermi e in balia della natura. All’alba del trentunesimo giorno le nuvole si ritirano, lasciando sulla volta celeste milioni di corpi fluttuanti. Un post mortem da inc Leggi tutto
Un Tonani non particolarmente ispirato. Idee messe giù un po' a caso e un finale buttato lì. Peccato, perché sono sempre stato un fan di Dario. Ma non basta un'idea per fare un romanzo convincente.
Una vera porcheria firmata Mondadori. È pieno di errori di battitura e grammaticali. I dialoghi sono ridicoli e la storia non ha alcun senso. I personaggi si muovono a caso e senza filo logico. La maggior parte delle scene sono descritte male, non si capisce niente. Vorrei riavere i miei 18 euro ind Leggi tutto
Bella l'idea di fondo, ma trama confusa e personaggi che non si capisce da cosa siano mossi.
Ed eccoci qui. È la seconda volta che affronto la scrittura di Dario Tonani ed ero curiosa. Perché le "Cronache di Mondo 9” mi sono piaciute moltissimo e volevo vederlo alla prova con un contesto completamente diverso. E andiamo al sodo. Elementi in comune? Intanto la capacità di raccontare, l'affab Leggi tutto
Libro controverso: un potenziale incredibile di trama e di ambientazione che ho sentito totalmente sprecato. La storia si concentra sulle vicende dei due protagonisti che, da un certo punto in poi, sembrano agire a caso, senza una logica. Delle volte mi è sembrato di leggere delle scene surreali, ch Leggi tutto
Una cometa transita vicino alla Terra e per trentuno giorni il mondo viene flagellato dalla pioggia. Possiamo immaginarci tutti cosa comporterebbe un mese di diluvio ininterrotto, e per giunta a livello globale. Ecco, aggiungiamoci che i cadaveri, tutti i cadaveri (di persone e di animali, morti per Leggi tutto
La trama è tutta un illusione. Una storia di amicizia più che un libro fantascientifico. Riassumendo: eravamo due amici al bar con un cadavere per aquilone.
Bah
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!