

Sinossi
Mattia Torre ci ha abituati al sale e all'intelligenza della sua scrittura, ci ha raccontato le donne, gli uomini, le coppie, i figli, le miserie e il mistero della vita sociale, i miracoli e gli abissi della sanità pubblica, ci ha detto i sentimenti che frusciano dietro il cinismo del mondo dello spettacolo, ci ha dato sempre una grande occasione di pensare, e persino di riconoscerci vivi nel catalogo degli uomini. È quello che accade in questi scritti che ha lasciato: formidabili scatti narrativi, dialoghi, monologhi, il folgorante senso del mondo messo al servizio di amici attori, di ipotetici sviluppi nel cinema, nella narrativa.
- ISBN: 8804766360
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 176
- Data di uscita: 24-01-2023
Recensioni
Tempo di lettura: una giornata *** Il punto è che la sfiducia è l'infelicità vanno di pari passo, così come vanno di pari passo i loro contrari: la fiducia e la felicità. La fiducia e la felicità sono cose che vanno insieme, perché l'atto di dare fiducia a qualcuno per definizione non è un atto infeli Leggi tutto
il caleidoscopio umano italiano. a volte bellissimo, a volte bello, a volte brutto, a volte inutile, a volte medio....e poi a volte così: Sono di destra perché mi gira così. Sono di destra perché ho letto talmente tanti libri che non ci capisco più una mazza. A casa c’ho tredicimila libri io, hai capi Leggi tutto
In questa raccolta di racconti c’è l’Italia intera, guardata con gli occhi brillanti, sarcastici e riflessivi di un autore che ha fatto, evidentemente, di questa formula, un timbro riconoscibile. Già solo Boris, grande maestro di vite biasimabili, mi aveva iniziato a questo paio di occhiali puri e s Leggi tutto
Mattia Torre è uno scrittore intelligente e spassoso, un osservatore spietato di se stesso e della società contemporanea. Questa raccolta di pensieri e personaggi ci dà in maniera ancora più vivida la misura della perdita subita dopo la sua scomparsa.
Mattia Torre riesce a mescolare intelligenza con cinismo e ironia. Quello che ne viene fuori è la rappresentazione scritta, a parole, di un anima che sa essere delicata ma anche spietata.
Sarà che di Roma c’ho dentro proprio quella voglia di scavare e poi di sdrammatizzare, ma questa raccolta mi ha fatto ridere e riflettere come solo le cose familiari mi rendono capace di fare. Nell’intimità di una scrittura così profonda e intelligente, mi trovo a sorridere e a chiudere il libro pen Leggi tutto
Che dire, Mattia Torre ci ha lasciato in eredità bellissime cose tra le quali questo libro. GRAZIE
Incredibilmente dolce amaro. Fa passare dalla risata alla tristezza in poche battute, riuscendo però a mantenere sempre la propria identità
Fa ride ma anche riflette
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!