

La bottega del tempo ritrovato
-
Tradotto da: Daniela Guarino
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
In una strada defilata del Giappone c’è un posto in cui si possono ritrovare piccoli gesti chiave, indispensabili per riappropriarsi del tempo. Qui, ogni avventore può creare un rituale sempre diverso per entrare in contatto con chi è davvero. Bastano pochi dettagli: un leggero alito di vento dalla finestra, il profumo dei fiori di ciliegio, un caffè fumante sopra il tavolino, le ginocchia affondate nel cuscino. Dettagli di poco conto che, di solito, passerebbero inosservati. Ma in quel luogo, per qualche ora, è possibile dimenticare la famiglia, gli amici, il lavoro: tutto ciò che ci distrae da quello che sentiamo davvero. È una sfida che pochi accettano. Tra questi coraggiosi, ci sono Azami, che capisce di dover tornare a casa per dire alla matrigna quanto è importante per lei; Rikako, che vorrebbe scrutare nel futuro per capire se il fidanzato sia la persona giusta; e Okishima, che nel trambusto della quotidianità riscopre l’importanza di aspettare. Sono lezioni che gli ospiti della bottega apprendono concentrandosi su piccole cose come ritrovare la camera dell’infanzia intatta a casa dei genitori, gustare un pezzo di cioccolato bianco, ricevere un messaggio inaspettato. Ogni momento va vissuto senza mille pensieri per potersi concentrare su quello che desideriamo davvero.
Con un milione di copie vendute, Toshikazu Kawaguchi è l’autore giapponese più letto in Italia. Ora torna con un nuovo romanzo che, in Giappone, ha eguagliato il successo di Finché il caffè è caldo, ai vertici delle classifiche mondiali. Lo scrittore che dona la serenità ha deciso di raccontare le storie di chi entra in un luogo speciale in cui è possibile ripensare alla propria vita e, in particolare, al tempo che scorre e a come lo si impiega. Ci ricorda che ogni attimo deve essere assaporato in piena consapevolezza. E la vita presa a morsi ogni minuto.
- ISBN: 8811019141
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 192
- Data di uscita: 10-06-2025
Recensioni
Cried ugly at the last story π₯² A mix of heart warming story makes the book a nice balance. Some lines do feel like they are there to increase the word count but still okay, I guess. One confusing bit in the book is where in the last story, Koku told Kinuyo he was going to France "the next day", but K Leggi tutto
Esiste un luogo dove Γ© possibile tornare indietro nel tempo, per la durata di un caffΓ©, purchΓ© si ritorni prima che questo diventi freddo. Dove? Nella caffetteria piΓΊ famosa del Giappone, in una stradina defilata, dove esiste una bottega del tempo ritrovato. Γ l'occasione giusta per rimediare a errori Leggi tutto
Torna Kawaguchi, una delle penne piΓΉ acclamate del Giappone con la sua indimenticabile, ineguagliabile sensibilitΓ . C'Γ¨ un luogo in cui si puΓ² ripartire, in cui si puΓ² tornare indietro e sperare di recuperare o cogliere quell'attimo di svolta, perchΓ© a volte ci si rende conto dei propri errori quand Leggi tutto
Da buona napoletana, il caffΓ¨ βοΈ Γ¨ il mio piccolo rito quotidiano. Un gesto semplice, ma carico di calore e significato. E quando il caffΓ¨ diventa il filo conduttore di un romanzo, Γ¨ impossibile non sentire il cuore battere un poβ piΓΉ forte. Nei libri di Kawaguchi, basta varcare la porta di una piccol Leggi tutto
Mi sono nuovamente lasciata avvolgere dalle atmosfere del Giappone e sono tornata nella speciale caffetteria di Tokio, un posto unico dove fermarsi a riflettere sul tempo passato e sul potere che alcune scelte o azioni hanno sulle pagine della vita ancora da scrivere. βCβΓ¨ un luogo in cui ti Γ¨ conces Leggi tutto
ππ ππ¨ππππ π πππ₯ πππ¦π©π¨ π«π’ππ«π¨π―πππ¨ "Β«πππππ π£ππ‘π πππππ‘πππ πππ ππ’ππ‘π ππ π π£πππ‘π. ππ’π‘π‘ππ£ππ, ππ’ππππ πππππ£πππ, π πππ ππ πππβπ π πππππππ πππ ππππ‘π. ππ’ππ π π πππππ, ππ πππππππ ππππ‘π πππππ ππππ πππ π πππ ππ π πππ’ππ‘π, ππ’ππππππππ π ππππππ‘ππ, π π πππππππ πβπ π’π πππ‘πππππππ‘π ππππππ, π’π πππ‘πππππππ‘π ππ π‘πππ‘π, πππ π π‘ππ‘π π’π ππ’ππ‘π Leggi tutto
3 / 5 β credo ancora che questa serie sia molto molto bella da leggere, nel suo insieme, anche solo per le interconnessioni tra i personaggi e le loro storie che si evolvono con il tempo. penso, perΓ², che alcuni racconti, soprattutto le dinamiche e l'incipit alla base, stiano divenendo un po' ridondan Leggi tutto
La ripetizione di un suo precedente lavoro. Per di piΓΉ abbastanza melenso e vuoto.
Alcune regole per ripartire..Bello !!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!