

Sinossi
Allora quello che sento è vero? Perché alcune persone dicono «Il mio difetto è che sono troppo sensibile»? Allora non sono sbagliata? Perché mi dicono che devo controllare le mie emozioni? Queste sono alcune delle domande che tante persone si pongono quando incontrano per la prima volta il tema della sensibilità affrontato con scientificità e competenza, quando scoprono che il loro sentire un po' più forte non è un problema ma una risorsa sottovalutata. Sono le stesse che si è posta Nicoletta Travaini quando, attraverso i suoi studi da psicoterapeuta, si è scoperta lei stessa persona altamente sensibile, dopo una prima fase della vita passata a sentirsi "diversa", strana, isolata e per la maggior parte del tempo incompresa. Questo libro vuole quindi essere un viaggio interiore alla scoperta di quei "superpoteri" che troppe volte vengono scambiati per debolezze: la sensibilità, la vulnerabilità, la timidezza, l'introversione, la fragilità e tanti altri. Riconoscersi sensibile è il primo passo; dare un nome a ciò che proviamo, creando un buon vocabolario emotivo, è il secondo. Così possiamo attraversare i momenti difficili della vita con il giusto equipaggiamento e uscirne migliori.
- ISBN: 8817149578
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 320
- Data di uscita: 22-09-2020
Recensioni
Un libro che da due anni mi chiamava, attirava, emanava in me desiderio. La sua lettura non è stata che conferma. Le PSA (persone altamente sensibili) e il loro approccio col mondo. Tanto mi hanno insegnato queste pagine, sugli altri, su di me: come captare, quanto poter cambiare, come continuare a Leggi tutto
🤍
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!