

Sinossi
Tre donne (e una quarta nell'ombra) sono al centro di questi racconti in vario modo d'amore, usciti per la prima volta nel 1964. Tre destini eccentrici, accomunati dal segno di un'anomalia palese o profonda. La muta, la troppo bella, l'insignificante e opaca, tutte si concedono, senza darsi. Perché? E' in questo mistero e nell'incapacità maschile a penetrarlo, il filo che lega le loro sorti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 140
- Data di uscita: 25-10-1995
Recensioni
Tre racconti, il primo, “La muta” è un racconto terribile, che solo una sensibilità come Landolfi poteva esprimere con tale letteraria complessità. Non dico altro, andrebbe letto per parlarne. Il secondo, anch’esso notevole, si muove attorno a una partita di poker e al desiderio del protagonista di v Leggi tutto
Como suelen ser los descubrimientos, por azar y en una librería, Tommaso Landolfi ha llegado a mi vida lectora como una ola. Compré un tomito que sacó Siruela hace años sólo porque la sinopsis decía que el autor nunca había permitido que sus editores dijeran nada de su vida en las solapas de sus lib Leggi tutto
"Si può possedere l'oceano e il deserto? e se mai come? Tale era la domanda, senza fondo al pari dell'oceano, che tornavo a pormi. Ma non a pormi: che udivo mio malgrado risonare e tremare nelle mie fibre. Si può almeno di essi godere? E come?" Il mio primo Landolfi alla veneranda età di 24 anni. Tre Leggi tutto
uno dei tre è "la muta"- che secondo me è uno dei racconti più tristi mai scritti.
Tre racconti sulle ossessioni erotiche.
È stato bellissimo, per me tornare a leggere Landolfi. Tre racconti tutti incentrati su tre forme di ossessioni sulle donne, un caso di pedofilia, una sorta di gioco erotico, un tentato tradimento. Tre storie che catturano e lasciano incollati alle pagine. Da leggere!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!