

Sinossi
Londra, 1501. Quando la giovane e orgogliosa Caterina d'Aragona lascia la sua amata Spagna e giunge alla corte dei Tudor per sposare l'erede al trono d'Inghilterra, la principessa Margherita le prende subito le misure. Non desidera un'altra principessa a corte, né è disposta a lasciarsi conquistare dagli occhi celesti e i modi gentili della futura cognata. La vista, poi, della fastosità delle nozze non fa che accenderne l'invidia. Il matrimonio è una dichiarazione al mondo della ricchezza e della grandiosità dei Tudor. Il re ha speso una fortuna per una settimana di giostre, festeggiamenti e banchetti, le fontane versano vino e si arrostiscono buoi. Così, quando arriva il suo turno e viene data in moglie al re di Scozia per consolidare la pace tra i due regni, Margherita accetta il suo destino. Nonostante le paure iniziali, s'innamora di quella terra. Tuttavia, quando l'esercito del marito si scontra con quello del fratello, divenuto re Enrico VIII, deve fare una scelta. E non va meglio alla principessina Maria, la prediletta della famiglia Tudor, adorata in tutta Europa per la bellezza e il fascino, che re Enrico VIII offre, appena diciottenne, all'anziano re di Francia. Diventate regine d'Inghilterra, Scozia e Francia, le tre donne si ritrovano unite dalla lealtà degli affetti e divise dalla violenza della politica, costrette a schierarsi l'una contro l'altra in battaglia e a difendere i rispettivi troni da tradimenti e pericoli. Ma il loro legame sarà sempre più forte di tutto, più potente di qualsiasi uomo, persino di un re.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 420
- Data di uscita: 21-05-2019
Recensioni
I would have loved if this focused more on the sister relationship. Margaret, while an interesting narrator, got to be a bit tiresome at times as she was veeeery whiny and jealous. I feel like I only got 1/3 of the story since it was only from her perspective. It would have been great to get Mary an Leggi tutto
Philippa Gregory has written numerous wonderful books about the Tudors. Unfortunately this isn't one of them. The narrator here is Henry VIII's older sister, Margaret. When the book opens, she is a whiny, self-centered 12 year old. Eventually she becomes a whiny, self-centered teenager, then a whiny Leggi tutto
If you enjoy audiobooks, I would highly recommend listening to THREE SISTERS, THREE QUEENS, because Bianca Amato's narration is outstanding. This book has a big cast of characters with different voices and accents, and Ms. Amato handled it beautifully. Very entertaining and well done! So, the title r Leggi tutto
Another great installment from Philippa Gregory with Three Sisters, Three Queens, the 8th of 15 books in her Plantagenet and Tudor series. She weaves wonderful details into the setting and character descriptions, and while I always worry when I dive in that it'll be more than I need, it also always
I find it odd that Philippa Gregory reminds us in her author's note that she writes fiction to flesh out the backgrounds of these noble women whom history has either glossed over, or left very unflattering impressions of. This novel does not show Margaret Tudor as having more complex emotions, she i Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!