

Sinossi
Torna in libreria uno dei titoli più importanti nella grande produzione di Juan Carlos Onetti: "Triste come lei", che riunisce le sue migliori prose brevi. In queste storie, che ammaliano per la loro compiutezza e la densa atmosfera, l'autore uruguayano ci regala un tassello indispensabile per comprendere il suo mondo letterario: un universo fatto di caffè, sigarette e amori sgualciti, trame e personaggi che arricchiscono di nuovi episodi e destini il ciclo narrativo ambientato nella mitica città immaginaria di Santa Maria. Scritti tra il 1933 e il 1974, questi racconti ci restituiscono il meglio della prosa onettiana, l'opera di un autore che infinitamente ritorna sulla propria ossessione: l'uomo e la sua impossibile redenzione.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 348
- Data di uscita: 23-02-2017
Recensioni
Il giorno in cui comprai questo libro, ero indecisa se comprare i racconti di Onetti o un altro volume - e siccome penso che sappiate che io leggo molto, alla fine li comprai entrambi. Siccome ero in una delle Fiere dell’editoria (non ricordo se fosse Bookpride o il Salone del Libro o che altro), chi Leggi tutto
“Per me, ormai lo sapete, i fati nudi e crudi non significano niente. L’importante è quello che contengono o quello che comportano; e poi constatare cosa c’è dietro una cosa e dietro ancora fino al fondo definitivo che non raggiungeremo mai.” Partiamo da qui. Da una dichiarazione d’intenti che racchi Leggi tutto
<> es abrumador. Me declaro admirado incondicional de la sintaxis de Onetti. Es, probablemente, mi maestro sintáctico.
La habilidad más relevante de Onetti, a mi juicio, es la de dejar a quien lo lee con un constante sentimiento de asco y de cansancio por la existencia.
Un relato largo de gran expresividad poética. Con una prosa narrativa muy cuidada, Onetti nos presenta la historia de un matrimonio erosionado por la duda y los deseos; en dónde la imposibilidad de la comunicación y las frustraciones sexuales (sin llegar a ser eróticas), son los principales elemento Leggi tutto
Bienvenido, Bob Esbjerg, en la costa Jacob y el otro Cuentos absolutos. Me pregunto si el Onetti cuentista treparía a la progenie de los Grandes Cuentistas de haber sido más afortunado eligiendo títulos.
Prefiero la versión que colecciona 'Tan triste como ella' con otras novelas cortas. De cualquier forma, es más fácil recordar las sensaciones que se transitan al leerlo (desconcierto, asombro, desazón) que los sucesos que recorre, casi siempre crípticos, aunque ligeros en apariencia. Mujeres mal que Leggi tutto
Dentro de la extensa bibliografía de Onetti, Tan triste como ella ocupa un lugar especial. Me parece que su publicación demuestra la maestría narrativa del narrador uruguayo: ese dominio de la sugerencia, la profundidad psicológica de sus personajes, la creación de metáforas sutiles e interesantes. Leggi tutto
Premessa fondamentale: ho scoperto onetti da poco e mi sono innamorato perdutamente de "il cantiere", romanzo incredibile e bellissimo. ecco: per quanto questa raccolta sia molto bella non è quei livelli, e se dovessi suggerire a qualcuno che ancora non conosce questo autore una sua opera non sarebb Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!