Sinossi
Nell'incantata, effervescente Parigi degli anni trenta, precisamente nel 1934, viene pubblicato da un piccolo editore un libro intitolato "Tropico del Cancro": sarà la miccia di uno scandalo morale e di un'insurrezione letteraria che attraverserà tutto il secolo. Negli ambienti più conservatori si parla di pornografia, nei caffè avanguardisti si inneggia alla rivoluzione: la verità è che "Tropico del Cancro" è uno dei grandi capolavori della letteratura novecentesca, un romanzo autobiografico insostituibile per la forza e la fluidità del suo linguaggio, la potenza del suo immaginario, la vivida resa degli ambienti e dei caratteri. È lo stesso Miller a parlarci di sé in prima persona, a raccontarci dei suoi amici, dei miseri eppure vibranti quartieri che attraversano e vivono. Di ubriachezza in ubriachezza, di donna in donna, di rissa in rissa, di illuminazione in illuminazione. Con una scrittura travolgente e fluviale, che trasfigura ogni evento delle piccole, eccezionali vite che sono le vite di tutti noi, facendole diventare un'epica nuova, l'epica dell'essere umani, un'epica che cantiamo tutti ritrovando in noi la sete di libertà di questo scrittore. Con contributi di Mario Praz.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 24-01-2013
Recensioni
I got through the first 150 pages before I decided that life is too short to waste time reading books you hate. Maybe I'm not smart enough or deep enough to appreciate a book like Tropic of Cancer, but for me each page was a tedious struggle. The author of the book's introduction boldy asserts that
This may be the greatest book ever written. This opening passage proves it: "I have no money, no resources, no hopes. I am the happiest man alive. A year ago, six months ago, I thought I was an artist. I no longer think about it. I am. Everything that was literature has fallen from me. There are no
My fiction addiction Had lost all its friction I needed raw meat but this new stuff was veggie Predictable, safe, and not bold, tough and edgy I thought Tropic of Cancer Would be the answer For years it was banned Throughout every land But five c words per page Suppressed masculine rage And tours of French pu Leggi tutto
What is writer’s internal world? What is writer’s external world? One is ejected into the world like a dirty little mummy; the roads are slippery with blood and no one knows why it should be so. Each one is traveling his own way and, though the earth be rotting with good things, there is no time to p Leggi tutto
„E mai bine să faci greșeli decît să nu faci nimic: It’s better to make mistakes than not do anything” (p.274). Poți citi romanul lui Miller de la orice pagină înainte (numai de la ultima nu se poate), eu am început cu pagina 96, am mers vijelios pînă la 105, am sărit înapoi la pagina 33, am urcat pî Leggi tutto
(Reprinted from the Chicago Center for Literature and Photography [cclapcenter.com]. I am the original author of this essay, as well as the owner of CCLaP; it is not being reprinted here illegally. Sorry; the last paragraph today gets cut off a few sentences early!) The CCLaP 100: In which I read for Leggi tutto
Considering I often found this virtually unreadable I'm amazed I got to the end, reading every word. First published in 1934 when undoubtedly it would have been shocking with its relentless lexicon of crude language including every racial slur out there and its insistence on referring to just about
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!