

Sinossi
In una metropoli del Giappone investita dai monsoni, Rinko, la timida consulente di una hot line dedicata ai disturbi psichici, conduce un'esistenza inappagata, inchiodata a una vita senza sesso con il marito Shigehiko, molto più vecchio di lei e ossessionato dalla pulizia domestica. Tra loro la passione è ormai sepolta sotto anni di abitudine: mangiano separatamente, dormono lontani, quasi non si parlano, e trascorrono le giornate in due solitudini che non si incrociano mai. Ma l'arrivo di una busta con delle foto che la ritraggono in momenti di autoerotismo rivoluziona l'esistenza di Rinko. Il misterioso fotografo, che in passato si era rivolto alla sua hot line, vuole costringerla a dare sfogo a fantasie sessuali che lei ancora non sa di avere e a prendere coscienza del proprio desiderio. Tra lampi e ortensie, sudore e umori, un invisibile serpente si risveglia così nel corpo della protagonista, accendendone i sensi. Persa ogni inibizione, Rinko cede alle richieste del suo ricattatore e finisce per trovare in quel vortice di erotismo una dimensione terapeutica. Quando Shigehiko scopre le foto, l'uomo dietro l'obiettivo lo punisce per la sua mancanza di attenzione nei confronti della moglie. E il bacio finale tra Rinko e il marito, primo e ultimo contatto fisico in questa storia dove l'eros è tutto mentale, diventa la trasgressione estrema di due corpi che tornano a sfiorarsi.
- ISBN: 8829708682
- Casa Editrice: Marsilio
- Pagine: 224
- Data di uscita: 28-04-2022
Recensioni
Videorecensione: https://youtu.be/8FzYZsmGeR8 Cosa ho provato quando ho scoperto, per puro caso, che uno dei miei registi preferiti ha scritto un romanzo a partire da uno dei miei film preferiti? Un po' di shock e, allo stesso tempo, GIOIA IMMENSA. "A Snake of June", il film del 2002, è un capolavoro Leggi tutto
・Segui le mie recensioni su Instagram !・ Una coppia priva ormai di interesse reciproco, quella di Rinko, consulente telefonica per chi soffre di disturbi psichici, e il marito Shigehiko. Così vuoto il loro rapporto, che ormai non dormono neanche più insieme. Finché qualcosa non arriva a dare una scossa Leggi tutto
3,5
Vabbè, come potevo resistere a non leggere romanzo di Snake of June - uno dei miei film preferiti di Tsukamoto Shin'ya - appena uscito per Marsilio e oltretutto tradotto impeccabilmente dal bravissimo Francesco Vitucci? Aspettative a palla, quindi, e risultato non proprio all'altezza. Come avrei del Leggi tutto
3,5
“Adoravo quel tempo sospeso nell'attesa che le immagini emergessero dall'oscurità. Ero perfettamente solo in quegli istanti e, nonostante l'operazione fosse estenuante e il risultato appena sufficiente, non ero in grado di concepire la fotografia al di fuori di quella camera oscura. Solo li riuscivo Leggi tutto
Anche io appartengo al club di chi ha visto prima il film, ormai tanti anni fa, e poi ha letto il libro, ma, al contrario di molti, non riesco a dire "è meglio il film". Questo non perché sia meglio il libro, ma perché le sensazioni avute al termine della visione del film e della lettura sono propri Leggi tutto
A few hot scenes, almost stereotypical but still effective. Weird stuff happening, hard to relate with the characters. The story is appealing and there is a lot of sex, especially at the begging. The plot twist could have been developed deeper and it should have been more involving. The writing styl Leggi tutto
Ora capisco perché Anno ha voluto Tsukamoto nei suoi film. Sono anime affini. Entrambe testimoni e interpreti di quel.Giappone decadente degli anni 90 che come un mostro malato trascina i cittadini della sua megalopoli (Tokyo "una città di cartapesta") nell'inferno del.suo vuoto e dei loro vizi. Non Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!