Sinossi
Diego lavora alla revisione di un vocabolario. Nei barattoli delle parole chiude tutto quello che riesce a definire. È pratica che gli viene naturale anche nella vita. Cataloga ogni istante: luogo data ora. In uno dei suoi continui spostamenti tra Roma e Pisa, dove insegna, il treno si ferma in galleria per un guasto, le luci si spengono. Nel buio Diego sviene. Una voce arriva lontanissima a tirarlo fuori dalla vaghezza: Antonia. Ieri diventa oggi e domani ieri, l'ordine e la memoria di Diego si allentano. È come se Antonia ci fosse sempre stata eppure non c'era. La loro è una storia d'amore che vuole la perfezione. Più sono vicini, più forte è il rischio che il cerchio si spezzi. Basta una menzogna. Contro ogni logica, l'inganno si rivela più forte della verità e la verità più forte dell'inganno.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 03-05-2013
Recensioni
Libro in audible. Bellissimo, profondo, mai banale. L'esplorazione di una vita dentro le proprie memorie. Mi è piaciuto tanto.
Difficile da giudicare. Il libro l'ho divorato infatti l'ho letto in un paio d'ore. E' molto breve, poco più di 100 pagine scritte con caratteri larghi e molto spesso una pagina ha solo poche righe. E' una storia d'amore tra Diego e Antonia, condita da un velo di castelli di carta costruiti da Antonia Leggi tutto
Diego e Antonia. Un incontro fortuito su un treno diventa un rito settimanale che si trasforma in una storia d'amore. Quasi rasenta la perfezione. È così: non c'erano, ora ci sono. Ma la perfezione non regge quando uno dei due la costruisce - suo malgrado - su un castello di bugie, di cose non dette, Leggi tutto
Prima di averti attraversavo i portici di Cagliari con una rabbia gelante in petto. Nemmeno i brandelli degli ultimi risparmi di studentessa m'hanno trattenuta dall'acquistarti. Così uscii dalla libreria, con i Cranberries nelle orecchie e te in una mano, pronta a riscontrare un conforto che non pot Leggi tutto
Su Temperamente: Diego è metodico, disciplinato, serio. È un docente universitario di quelli che gli studenti definiscono stronzi. Per lui il tempo si limita ad essere scandito dalle lancette dell’orologio; non concepisce sbavature nella sua esistenza: la regolarità è ciò che - crede- lo fa star ben Leggi tutto
L'intero libro è stata una lettura pomeridiana. Tante parole, tante emozioni in poche pagine. Linguaggio chiaro e scorrevole, personaggi ben caratterizzati. L'evoluzione di un uomo, un amore che nasce e non muore. Vale la pena leggerlo? Sì. Finisce bene? No.
Com'è difficile riuscire a parlare di questo libro. Pensavo non mi stesse piacendo e nel corso della lettura lo stavo mentalmente bocciando: Giulia, ma che combini? hai perso la freschezza e la naturalezza del tuo primo romanzo. Superata la metà del libro, invece, ho iniziato ad apprezzare i due per Leggi tutto
È ovvio che io non sia il target di questo libro. All’inizio la storia era anche carina e, nel complesso, l’idea alla base non era male. Ma quanto è scritto male? Ma alcune frasi neanche nelle peggiori fan fiction. Non so. Io avrei lasciato centrale solamente la storia della madre e approfondito il r Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!