

Sinossi
"Un bene al mondo" racconta di un paese sotto una montagna, a pochi chilometri da un confine misterioso. Un paese come gli altri: ha poche strade, un passaggio a livello che lo divide, e una ferrovia per pensare di partire. Nel paese c'è una casa. Dentro c'è un bambino che ha un dolore per amico. Lo accompagna a scuola, corre nei boschi insieme a lui, lo scorta fin dove l'infanzia resta indietro. E ci sono una madre e un padre che, come tutti i genitori, sperano che la vita dei figli sia migliore della loro, divisi tra l'istinto a proteggerli e quello opposto, di pretendere da loro una specie di risarcimento. Ma nel paese, soprattutto, c'è una bambina sottile. Vive dall'altra parte della ferrovia, ed è lei che si prende cura del bambino, lei che ne custodisce le parole. È lei che gli fa battere il cuore, che per prima accarezza il suo dolore. "Un bene al mondo" è una storia d'amore e di crescita; è una storia universale, perché racconta quanto può essere preziosa la fragilità se non la rifiutiamo. Basta cercarsi su una mappa, disseminare parole per trovarsi, provare altre strade e magari perdersi di nuovo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 140
- Data di uscita: 30-01-2018
Recensioni
Sembra una favola, ma in realtà non è così. È un libro sul dolore e sulla paura. Scrive Emanuele Trevi nell’introduzione, a proposito di Andrea Bajani e del suo Un bene al mondo, ripubblicato dopo sei anni da Feltrinelli (la prima edizione è di Einaudi): [Bajani] “Aveva in mente un bambino, un bambino Leggi tutto
Ci sono stati anni in cui ho scritto un sacco di lettere non spedite. Aspetta, in realtà è un po’ più complesso di così: all’inizio vergavo lunghissime missive e le piazzavo dentro una scatola di legno che, qualche anno prima, doveva aver contenuto due bottiglie di quello buono. Chissà se era conten Leggi tutto
“A volte, purtroppo, il dolore aggredisce e l’uomo non sa mai come chiedere scusa ” Ne Un bene al Mondo, Andrea Bajani esamina e a suo modo insegna ad amare il dolore. Lo fa a attraverso una scrittura poetica, quasi fiabesca anche se fiaba non è, capace di trasportare in un altro mondo, di far diment Leggi tutto
Too simple and the idea of presenting the pain of the boy as a type of dog does not feel right. It does not convey the feeling it is supposed to do.
Er zijn van die boeken die je direct meezuigen in het verhaal en waarbij je baalt als je de laatste bladzijde gelezen hebt. Het hoogste goed van Andrea Bajani is er daar wat mij betreft één van! Een prachtig, ontroerend en emotioneel verhaal over een jongen en zijn verdriet. Je volgt de jongen op zi Leggi tutto
3 stelle e mezza "Un bene al mondo" è la storia di un bambino e del suo dolore. Una storia scritta nel linguaggio semplice ma poetico delle fiabe e, come tutte le fiabe, ha una morale: dobbiamo amare il nostro dolore, prendercene cura, lasciarlo andare e tornare nella nostra vita accogliendolo con af Leggi tutto
4,5⭐️
Una buona idea non basta a fare un buon libro: la bella suggestione allegorica iniziale (un mondo in cui le persone si portano in giro e devono prendersi cura del proprio dolore come di un animale domestico) è trascinata da subito senza fantasia, risultando presto didascalica e quindi stucchevole. T Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!