

Sinossi
Prima ancora che come tecnologia, la fotografia si manifesta agli esordi come "desiderio" di fissare le immagini prodotte nella camera obscura. Un desiderio già attestato in Dürer e ben radicato nel mito originario dell'arte, ma avvertito con forza crescente tra il tardo Settecento e l'inizio dell'Ottocento quando, nell'ambito della ridefinizione romantica di spazio, tempo e soggettività, emergono le condizioni che renderanno possibili le prime realizzazioni concrete del procedimento fotografico e la nascita "ufficiale" del medium. Un'invenzione preannunciata da secoli di complesso rapporto tra arte e realtà, ma che è di fatto il prodotto di un contesto estetico, sociale e culturale. L'incentivo della modernità industrializzata, con il suo investimento nella logica della produzione di massa, mette in moto le ricerche di scienziati, sperimentatori e artisti di paesi e culture diversi culminate poi nelle creazioni di Talbot, Niépce, Daguerre, Bayard e degli altri protofotografi mossi, in parallelo e in contemporanea, dal desiderio di trattenere con ogni mezzo i "disegni della natura". "Un desiderio ardente" è una meditazione sulla questione delle origini della fotografia oltre che sulla sua identità: ispirato dalla genealogia di Foucault e dalla decostruzione di Derrida, Batchen ne riscrive la storia da un punto di vista nuovo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 255
- Data di uscita: 04-12-2014
Recensioni
Not just a book on photography's invention. It does not discuss the importance of who invented what first but rather who was moving in what direction in order to invent photography and why it was happening. Why did society demand for the photographic image?
Смерть фотографии – это столь же необходимое следствие развития технологий и "образуемой" ими культуры\коммуникации, как и физиологическая смерть фотографа; даже в случае если автор не сделал больше ни единого снимка за всю свою жизнь. Можно взять грубый пример: в руках новорожденного по родительской Leggi tutto
During 2018 as I'd been falling into a trap and a deep fascination with analog photography, I wanted to explore it's very origins so bad. Years later my friend in misery(which is reading, yes), gave me this one for B-day. There you have full, comprehensive, evidence-based research on why the heck do Leggi tutto
Testo importante, che arriva in Italia in grande ritardo (scritto nel 1997, è tradotto nel 2014, con una nuova prefazione dell'autore che lo ricontestualizza). Batchen costruisce un viaggio affascinante e colto, lasciandosi guidare dall'eredità di Derrida (e risultando quindi a tratti arduo per chi Leggi tutto
Праця важлива, але написано дуже важко.
This is where the current state of play is in regard to contemporary thought on photography. Mr. Batcehn ask some great questions and muses at length about possible answers, a must read for serious contemporary artists.
Again, this is the history-of-photography I wish I had gotten in undergrad...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!