

Sinossi
"Diventare mamma ti porterà a scoprire di avere in dotazione alcuni superpoteri di cui prima eri totalmente ignara. Un bel giorno ti laverai i denti con una mano mentre con l'altra preparerai il biberon e con la terza (non si vede ma c'è) cambierai un pannolino. Scoprirai di saper dormire con gli occhi aperti e di avere uno spiccato senso dell'orientamento quando di notte i figli piangeranno in coro, e tu, come i pipistrelli, li raggiungerai senza incidenti di percorso, guidata da un radar invisibile. Sempre di notte, nell'istante in cui staranno per emettere un suono, nonostante tu sia a chilometri di distanza sorseggiando cocktail al party del Grande Gatsby, ti volterai di scatto e, senza far cadere il bicchiere, urlerai: 'Oddio si sono svegliati!' dileguandoti in loro soccorso come Batman sui tetti di Gotham City." La maternità è un viaggio faticoso e gioiosamente folle. Lo dice Angelica Massera, una donna che ha sempre sognato di diventare madre e che ha reso la maternità il punto di partenza per esprimere la sua creatività. Angelica è infatti il volto del web che con #vitadamamma descrive in tono ironico ma assolutamente realistico le situazioni e le battaglie quotidiane in cui le madri di oggi si trovano a combattere ogni giorno: la casa, la scuola, le feste di compleanno, il supermercato, il rapporto con gli altri genitori e soprattutto il racconto di quella fase in cui una donna è ancora nel pieno dei suoi anni e si ritrova a passare da donna a madre. Angelica si diverte a sottolineare alcuni comportamenti vagamente schizofrenici tipici delle madri, che le portano a fare certe cose e poi il loro contrario. Come ad esempio aiutare il bambino a compiere i primi passi, per poi sgambettarlo perché smetta di correre nelle corsie del supermercato; incoraggiarlo con suadenti «Dài, parla amore», per poi gridargli in faccia: «E zitto un attimo, per favoreee», oppure passare dal grande classico «Ti prego, di' "mamma"» a «Smettila di chiamarmi per ogni cosa!». Un libro che svela quanta energia e quanto amore stanno dentro le giornate delle mamme italiane.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 156
- Data di uscita: 17-09-2019
Recensioni
Ho riso, ho pianto, ho scosso la testa ed annuito, ho avuto il magone e sono stata orgogliosa! Queste le emozioni che mi ha suscitato questo diario di Angelica Massera! La webstar di facebook e YouTube che ha fatto e fa ridere e riflettere milioni di italiani su scene di vita quotidiana affatto scon Leggi tutto
Ho iniziato a leggere questo libro grazie al consiglio di un’amica. Mi sono ritrovata in tutto ciò che racconta questa magnifica mamma. L’autrice è riuscita probabilmente a raccontare le emozioni, i successi, le rinunce e i sentimenti della maggior parte delle mamme, aggiungendo un tocco di ironia. Leggi tutto
Un figlio è poco e due sono troppi - Angelica Massera pag.156 Angelica Massera è una "webstar", ma prima di tutto una donna che è diventata presto mamma e che nella vita ha sempre cercato indipendenza, gioia per lei e i suoi figli martina e Manuel. È un diario intimo, fatto di racconti del passato e d Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!