

Sinossi
"Un matto al giorno" è una raccolta di personaggi incontrati dall'autrice negli archivi dei musei manicomiali di Santa Maria della Pietà a Roma e del San Lazzaro a Reggio Emilia. Dall'anonimato delle cartelle cliniche i protagonisti emergono e raccontano la loro storia, riportando alla luce i tratti di un'umanità esclusa e dimenticata. Angela Gea Zema attraverso le voci dirette dei pazienti, spesso bambini, ci racconta con ferocia e dolcezza percorsi umani e disumani insieme. Storie uniche e per questo da non dimenticare.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 80
- Data di uscita: 03-10-2019
Recensioni
Un viaggio tra le storie di coloro che venivano chiamati "matti", in un'epoca in cui bastava nulla per finire in manicomio. Le sotrie di persone ricostruite attraverso le loro cartelle cliniche. Difficile non farsi trasportare e restare indifferenti. L'ho letto tutto d'un fiato.
Ogni racconto una stilettata al cuore. Storie narrate con semplicità, senza giudizio morale né inutili fronzoli. Uno spaccato di un’epoca che non aveva saputo comprendere e affrontare la malattia mentale o, ancor peggio, quando etichettava come malattia mentale ciò che non lo era.
‘Un matto al giorno’ di Angela Gea Zena, Porto Seguro editore, è una raccolta di personaggi scoperti dall’autrice nei registri dei musei manicomiali di Santa Maria della Pietà a Roma e del San Lazzaro a Reggio Emilia. La scrittrice attraverso le voci dirette dei pazienti, spesso bambini, ci racconta Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!