Sinossi
Una saga che ha per protagonisti una banda di poliziotti che si muovono ai confini della legge; un romanzo che getta coraggiosamente luce su un argomento tabù come quello della corruzione nelle forze di polizia. "Una brutta storia" è un dramma poliziesco corale che trasuda passioni, richiamando il pathos delle tragedie unito all'epica narrativa delle serie tv americane. Quella dell'ispettore Biagio Mazzeo non è una famiglia normale. È una famiglia composta solo da poliziotti. Un clan molto unito. Un branco dove si combatte insieme contro il crimine. Ma Mazzeo e i suoi ragazzi non sono poliziotti comuni: sono una banda di sbirri corrotti in seno alla Narcotici, che hanno preso il controllo delle strade col pugno di ferro. Mazzeo guida i suoi come se fosse un patriarca mafioso e farebbe qualsiasi cosa pur di salvaguardare l'integrità della sua famiglia: anche andare contro i suoi superiori o uccidere. Quando si presenta loro il colpo della vita, quello che potrebbe renderli tutti dei milionari, Mazzeo e la sua squadra non si tirano indietro. Ma il caso vuole che sulla loro strada spunti il cadavere di un criminale ceceno, non un delinquente qualsiasi, bensì il fratello di Sergej Ivankov, un potente mafioso ex leader della guerriglia di liberazione della Cecenia. Ivankov e il suo clan si recano in Italia in cerca di vendetta: quella che scateneranno contro Mazzeo e i suoi uomini sarà una guerra senza pietà.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 439
- Data di uscita: 09-05-2012
Recensioni
Non mi succedeva da tempo di non riuscire a staccarmi da una storia e di leggere oltre 400 pp in meno di tre giorni. Mozzafiato, adrenalinico.
Oltre quattrocento pagine a pieno ritmo, senza abbassare il tiro nemmeno per un istante, con una pluralità di personaggi sapientemente descritti e amalgamati. Per certi versi la lettura di questo romanzo è addirittura faticosa, proprio perché per l'incalzare degli eventi senza soluzione di continuit Leggi tutto
E’ sulle strade di una metropoli senza nome che si dipana Una brutta storia, il nuovo – folgorante – romanzo del trentenne Piergiorgio Pulixi. Brutta storia davvero: di quelle che seducono e colpiscono, e non ti lasciano più. Storia d’amore e di morte, se vogliamo ridurla all’osso, giocata sulle contr Leggi tutto
"Uccidiamoli tutti" Il Giorgio Pellegrini del tosto Carlotto? Scordatevelo. Biagio Mazzeo è peggio, ma molto peggio. Un poliziotto corrotto? Molto di più. Lui e la sua cosiddetta famiglia sono e si definiscono "assassini col distintivo". E la lettura delle loro efferatezze e del loro modo di intender Leggi tutto
Inverosimile e assurdo quanto si voglia, ma dannatamente bello. Ti cattura e mentre lo leggi cadi in un vortice di delinquenza, violenza inaudita, corruzione e tradimenti. Sarà anche scritto non in maniera ineccepibile, ma questo romanzo per me è stato una droga. Ti trovi dentro a vivere quelle situ Leggi tutto
Romanzo abbastanza corposo per i mie standard. Più di 400 pagine lette in Men che non si dica, per un ritmo incalzante, estremamente coinvolgente. La trama c'è, i personaggi sono fantastici, i temi su cui riflettere sono parecchi. È un libro che mette sicuramente voglia di leggere tutti gli altri rom Leggi tutto
Poche ciance: "Una brutta storia" di Piergiorgio Pulixi è un gran libro. Un libro di genere, certamente, con gli stilemi e le esagerazioni tipiche del genere, nondimeno un gran libro. La recensione completa su http://www.ifioridelpeggio.com/ogni-l...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!