Una specie di paradiso. La straordinaria avventura di Antonio Pigafetta nel primo viaggio intorno al mondo
Acquistalo
Sinossi
Siviglia, 1519. Più uomo di penna che di spada, Antonio Pigafetta, vicentino di nascita, decide di prendere parte alla straordinaria impresa di Ferdinando Magellano che si appresta a salpare con cinque navi cariche di provviste, armi, specchietti e cianfrusaglie da baratto. Ai suoi ordini, tra marinai e soldati, duecentosessantacinque uomini, di cui ventisette italiani. Scopo della missione è raggiungere le Molucche, isole delle spezie, in senso contrario alle rotte usuali su cui il Portogallo esercita una pericolosa concorrenza. Per arrivare al Pacifico bisogna però trovare elpaso, mitico stretto che non è riportato sulle approssimate carte nautiche, ma ben definito nella mente del caparbio comandante. Ostacolato da infidi sottoposti, che mal tollerano l'autorità di Magellano, il viaggio sarà irto di pericoli ed eventi drammatici, sorprendenti scoperte e amare sconfitte, qui ripercorsi sulla falsariga del diario di Pigafetta, coraggioso cronista. Superando inaudite difficoltà, la spedizione, decimata da perdite di uomini e navi, si concluderà con un successo. Ma la gloria, come la fortuna, si rivelerà cieca?
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 298
- Data di uscita: 17-05-2018
Recensioni
Romanzo leggero, che scorre veloce raccontando la spedizione di Magellano per giungere alle Indie da Ovest.
Antonio Lombardo Pigafetta , che uomo incredibile e che racconto pazzesco. Quanto vorreu leggere il tuo diario originale Grazie per questo viaggio
Ho trascorso quasi interamente la mia carriera porgendomi domande su Antonio Pigafetta. E la domanda più ovvia era il perché egli avesse così tanta fama in Veneto e ancor più in quel di Vicenza. Da adolescente, non ero lontana a un liceo classico che porta il suo nome. Fu in una sera invernale qualun Leggi tutto
Premessa: libro letto obbligatoriamente per la scuola, non l'avrei mai letto se non sotto dovere. Non è proprio mio genere. Siviglia, 1519. Antonio Pigafetta, cronista vicentino, decide di prendere parte alla straordinaria impresa di Ferdinando Magellano che si appresta a salpare con cinque navi car Leggi tutto
Romanzo storico destinato a coloro che vogliano approfondire l'incredibile e tribolata spedizione di Magellano e i suoi attorno al mondo, senza per questo leggere direttamente le 'Relazioni' di Antonio Pigafetta (scritte in un laconico italiano '500esco) , diarista di bordo. Il libro di per sé è estr Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!