

Sinossi
Una fuga senza fine e senza la nozione di un fine chiaro, certo, riposante. Solo per salvarsi la vita a tratti, per prendere respiro. Un bambino di otto anni, fuggito dal ghetto di Varsavia – dove ha visto sua madre sparire in un attimo come per una malefica magia – passa da un gruppo di ragazzi alla macchia, a case di contadini protettivi o malvagi e delatori, a soldati tedeschi spietati o umani; dorme sugli alberi, nelle tombe e, a forza di nasconderlo, arriva a dimenticare di essere ebreo. «Ti ordino di sopravvivere» gli aveva detto il padre prima di venire ucciso. E, per avere la forza di seguire quell'ordine, il ragazzo è costretto a cancellare il ricordo del suo passato, della madre e del paese della sua infanzia, come i continui addii del presente. Dimenticando, Yoram concentra tutta la sua energia nel momento in cui vive, povero, affamato, senza protezione, a un certo punto perfino senza un braccio, che il chirurgo si è rifiutato di curare, riconoscendolo ebreo. Ma la corsa prosegue, e ‘il bambino biondo senza un braccio’ rimane in mente come un’inesausta sfida alla morte. In Israele, dove oggi vive e insegna, Yoram Friedman ha raccontato la sua storia – perché questa è una storia vera – che Uri Orlev ha ascoltato dalla sua voce e scritto con commozione e intensa partecipazione. «Orlev ci mostra come i bambini possano sopravvivere senza amarezza in tempi duri e terribili». Premio H.C. Andersen, la giuria «I libri si possono paragonare ai bambini, anche loro si allontanano da te per prendere la propria strada. E come loro – sebbene in modo diverso – possono sorprenderti». Uri Orlev «Raccontare la Shoa guardandola con gli occhi di un bambino. Con innocenza, sincerità, persino con humour. È quello che fa Uri Orlev, scrittore sopravvissuto al lager, nei suoi bellissimi libri per ragazzi». Il Messaggero «La sua migliore qualità è un senso di umanità in condizioni disumane... La forza, in altre parole, non coincide con la durezza». The Guardian
- ISBN: 8867159461
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 208
- Data di uscita: 05-06-2014
Recensioni
Pět hvězdiček je málo. Ztratil jsem slova a veškeré názory. Až tak moc mě to zasáhlo. A tak rychle to uteklo. A tolik se toho stalo. Přečtěte si to, vůbec nad tím nepřemýšlejte.
Un bel libro per ragazzi sulla persecuzione degli ebrei del ghetto di Varsavia. La storia vera di Yoram Friedman, raccontata da Uri Orlev, Premio H.C. Andersen. Risvolto Una fuga senza fine e senza la nozione di un fine chiaro, certo, riposante. Solo per salvarsi la vita a tratti, per prendere respiro Leggi tutto
We started studying World War II, and so the kids are reading a lot about that time period. I’m attempting to keep up somewhat with their books so that we can discuss issues. My son (age 8) read Run, Boy, Run, a true story of a young boy who escaped the Warsaw ghetto and lived on the run until the e Leggi tutto
mitreißende Abenteuergeschichte vor dem Hintergrund historischer Ereignisse, dem Warschauer Ghetto, dem 2. Weltkrieg und der Shoah. Schnörkellos erzählt in einfacher Sprache, deswegen wohl auch ein ausgewiesenes Jugendbuch... Dann bin ich noch Jugendlicher...
Wahnsinn, dass dieses Buch auf einer wahren Geschichte beruht. Was für ein starker Junge der kleine Jurek war ist so wunderbar. Tolles Buch, kann man nur empfehlen. Vielleicht wäre es ein gutes Buch für den Schulunterricht.
Obwohl das Buch ohne viele Details erzählt wird, hat es mich doch angesprochen und ich konnte mir alles bildlich vorstellen. Eine beeindruckende Geschichte über einen kleinen Jungen und seinen unbändigen Überlebenswillen.
Orlev, Uri. Run, Boy, Run. Keter Publishing House, 2003. This book was a historical fiction book based during World War 2. It was during the war when the main characters, Srulik, (or later named Jurek) has to run around in hiding trying to keep safe, while living with family's and usually working o
The book I’m reading is called “Run Boy Run” by Uri Orlev. Israel Fridman have told his wartime story to another Holocaust survivor author Uri Orlev, who wrote this book which the film is based on a true story, a form of thriller for young readers, in a similar way as Uri have experienced in Warsaw Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!