La rinnegata
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Siamo l’inerzia di un fiore reciso;
il vigore nelle sue radici,
trapiantate in terre straniere.
Siamo l’impeto di un fuoco ardente;
la quiete nelle sue ceneri,
raccolte in cumuli sparsi.
Senza un uomo accanto, una donna non è nulla. Teresa ha sempre sentito l’eco di questa frase, come il vento durante la tempesta, ma non ci ha mai creduto. Lei che è quiete e fuoco, rabbia e tenerezza, lotta contro il pregiudizio da quando è nata. Rimasta orfana, non ha avuto nessuno a proteggerla dalla propria intelligenza, oltre che dalla propria bellezza. Un intero paese la rinnega, impaurito di fronte alla sua indipendenza, alle sue parole e alle sue azioni. Perché in fondo sono solo queste a renderla diversa dalle altre donne.
Neanche aver creato una famiglia con l’uomo che ama ha messo a tacere le malelingue e i pettegolezzi. Nessuno crede che la sua fortuna, derivante da un emporio e una taverna che ha costruito e gestisce con le sue forze, sia frutto di fatica e tenacia. Ma le voci sono sempre rimaste solo voci, anche quando a rispondere a tono è Maria, la bruja del villaggio, che vaga per le strade senza una meta precisa.
Quando tutto cambia, Teresa deve difendere ciò che ha conquistato e dimostrare che può farcela da sola. Che non rinunciare a sé stessa significa essere libera. Vuole dare a quel vento, pieno di parole feroci, un afflato nuovo; ma il pregiudizio è forte e saldo, come una radice ancorata alla terra.
Non capitava da anni che un esordio venisse accolto con tanto entusiasmo dalle libraie e dai librai che l’hanno letto in anteprima. Valeria Usala ha scelto di dare voce a una donna dimenticata, una donna che ha deciso di resistere contro tutto e tutti. Una giovane autrice rompe il silenzio che avvolge una storia che ha molto da raccontare. Una storia in cui la Sardegna è protagonista attraverso la sua natura, le sue leggende e le sue contraddizioni. Una storia di coraggio e rinuncia. Una storia di amore e potere. Una storia di rinascita e di speranza.
- ISBN: 8811817498
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 208
- Data di uscita: 26-04-2021
Recensioni
Teresa è una donna attuale moderna che sa combattere in un tempo passato contro pregiudizi, avversità in un piccolo paese della Sardegna. E\' una persona che non si arrende davanti alle difficoltà neanche dopo la morte del marito e sa difendere i suoi principi contro l\'arroganza, l\'avidità e le cattiverie anche di alcune donne che non solidarizzano, ma la considerano una figura che non si adegua alle usanze e ai tempi. Teresa è l\'esempio della dignità ed è determinata a proteggere i suoi figli fino alla morte
Un libro intenso che racconta una storia familiare in modo delicato, accogliente e travolgente. La Sardegna viene trasmessa al lettore come fosse un’infusione, perché la penna di quest’autrice riesce a raccontare profumi, sapori e cultura sarda in modo naturale e scorrevole. Teresa Murru diventa una Leggi tutto
Un bel romanzo d'esordio. Storia toccante e la scrittrice ha dimostrato di saper fare il suo mestiere. Una bella penna, sensibile, che riesce a far breccia nelle emozioni del lettore. Tuttavia do tre stelle perché il libro poteva sicuramente essere meglio. Qualche pecca qua e là nella narrazione c'è Leggi tutto
voci. voci di donne. voglio giustiziaaaaa non mi basta sentire le loro vociiii la devo smettere di leggere queste saghe familiari ambientate nei paesini di campagna abruzzesi/sardi/campani/siciliani perché sto malissimo a ogni ingiustizia. fanculo gli uomini sempre (scherzi a parte, stupendo romanzo Leggi tutto
Siamo in un paesino della Sardegna, a Lolai, agli inizi del novecento. Teresa è una donna bellissima sposata con Bruno e madre di tre figli, possiede una taverna, lavora, sta bene economicamente e per questi motivi è oggetto di desiderio da parte degli uomini del paese e di invidia da parte delle do Leggi tutto
Sin dalle prime battute emerge la durezza di Teresa. Con la sua corazza pronta a ricevere colpi, ma mai a piegarsi. Donna che si è costruita da sola la sua indipendenza e ogni giorno deve lottare per non veder violata la sua libertà. Il pregiudizio, le voci, i pettegolezzi si insinuano nella testa p Leggi tutto
Una donna coraggiosa, fuori dalle convenzioni che non rinuncia alla sua libertà anche a costo della vita. La sua origine non le lascerà scampo, la storia si ripete.
La rinnegata racconta un segreto nascosto nel passato di una famiglia. Si presenta senza continuità o particolare precisione nella descrizione dei personaggi, dei luoghi e dei fatti; come accade per tutte quelle storie che sono giunte a noi attraverso generazioni e che nel lungo percorso hanno perso Leggi tutto