

Sinossi
Ha ancora senso oggi parlare di castità? Non è forse una parola da museo, associata a una sessualità frustrata, a codici di comportamento del passato? Perché, allora, ascoltare un vescovo della Chiesa cattolica, messa alla prova dagli scandali degli abusi sessuali ad opera del clero, quando parla di questo argomento? Perché sul tema mons. Erik Varden ci offre un contributo sincero e mai moralistico. Secondo la visione cristiana, infatti, la castità abbraccia l'essere umano nella sua interezza e risponde alla sensazione che il nostro corpo punti verso qualcosa che lo trascende. Corpo e spirito, maschio e femmina, ordine e disordine, passione e morte attraverso la castità possono passare dalla tensione creativa a un nuovo tipo di completezza. Non siamo più dilaniati dalle nostre passioni e dai nostri desideri, anzi essi possono realizzare il desiderio di pienezza, di libertà e di fecondità che abita dentro di noi. Ecco allora questo libro che, attraverso riferimenti alla Scrittura, alla letteratura, alla musica, alla pittura e alla scultura, propone indizi inaspettati per guardare con occhi nuovi alla castità, rivelandola come qualità attraente per fare bella la nostra umanità.
- ISBN: 8892244647
- Casa Editrice: San Paolo Edizioni
- Pagine: 208
- Data di uscita: 02-12-2024
Recensioni
Primer libro que leo de Erik Varden. Es un prodigio de referencias culturales para mí desconocidas. Varden entiende bien y conoce con profundidad el sentir del hombre posmoderno y sus anhelos más hondos...detecta y descubre la ausencia de un sentido antropológico doloroso y tragico. Y lo que es más Leggi tutto
A wise, sensitive, often intriguing handling of a virtue that doesn't get much good press anymore!
I furiously highlighted so many parts of this book.
an appealing work of christian anthropology, drawing on a variety of sources from 'high' culture to patristics (as varden always does in his blog writings), primarily seeking to correct the stale connotations around chastity and redefine it more holistically (which is, expectedly, successful) and fu Leggi tutto
A lovely contemplation on how the virtue of chastity, as properly understood, allows one to become truly human. That is, to live as one who was created in the image and likeness of God. I will revisit this book time and time again! On a side note—the combination of Bishop Varden’s spiritual depth an Leggi tutto
A beautiful and provocative book, all in all. There are two images which will particularly stick with me: the gyrovagrant and the omnivagrant (the former being like a mule who is tethered and can only circle and empty well, while the latter is free to go anywhere), and the idea of mankind possessing Leggi tutto
The author of the book is Erik Varden, who holds the titles of both monk and bishop. The primary focus of the text is a semantic exploration of chastity. It is important to note that chastity should not be equated with celibacy. While celibacy represents a specific and relatively uncommon vocation,
El libro podría resumirse en una sola palabra: Fascinante. El autor, noruego, converso y obispo -en ese orden- trata el tema de manera sencilla y elocuente, y para muestra un boton: “Quiero fundamentar mi reflexión sobre la castidad en el relato de una sustancia dignificada y divinamente adornada, l Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!