

Sinossi
Abbandonato dalla madre in un collegio femminile a nemmeno due anni, Giuseppe cresce benevolmente accudito tra le verdi colline del Collio goriziano: apparentemente un'infanzia spensierata a cui non manca nulla, ma in cui il primordiale bisogno di amore esclusivo e incondizionato viene costantemente disatteso dall'assenza materna sempre più definitiva. Crescendo impara ad esorcizzare quella mancanza convincendosi di essere emotivamente indipendente e affrontando le sfide quotidiane come opportunità di riscatto. Eppure quell'amore materno negato lascia delle crepe nell'uomo che diventa: finisce col non abbandonarsi mai completamente ai sentimenti, con l'amarsi da sé come avrebbe voluto essere amato e con l'assecondare un infantile bisogno di accudimento. «Adulto troppo presto, bambino per sempre.» Finché non si imbatte nell'occasione inaspettata di pareggiare i conti col passato, di lasciarsi travolgere dall'amore e di far pace con la sua Storia. Liberamente ispirato ad una vicenda vera, «Il bambino delle vigne» è un delicato inno alla vita e alle molteplici possibilità di riscatto che offre. «Dicono che il primo amore non si dimentichi mai, che ti segni per sempre. Ma cosa dire dell'amore prima del primo amore? Di quello materno che non solo segna ma crea l'impalcatura su cui reggere tutto l'edificio di una vita?»
- ISBN: 1221431803
- Casa Editrice: Youcanprint
- Pagine: 196
- Data di uscita: 02-12-2022
Recensioni
Questa storia è stata per me una piacevole lettura, l'autrice una bella scoperta. Ho letto questo libro perché incuriosita da una donna che aveva letto il mio diverso tempo prima. La storia di Giuseppino è molto bella, talvolta dolorosa, ma così vera da lasciare il lettore diverso, una volta conclus Leggi tutto
Questa è una storia ispirata a fatti realmente accaduti raccontato con delicatezza e partecipazione, che emoziona e fa provare malinconia, rabbia e commozione per le sorti del protagonista. Molto bella anche l’accurata descrizione delle ambientazioni, che sono parte fondamentale e strutturale del ra Leggi tutto
Questo romanzo racconta con toni e stile delicati una storia di resilienza. Dal dolore e dalla sofferenza del passato, se affrontati con spirito propositivo, possono nascere gioia e nuovi sguardi verso il futuro. Una storia universale ambientata tra le vigne del Collio in cui la vigna rappresenta la Leggi tutto
Può la mancanza di affetto da parte di una madre sconvolgere le sicurezze di un uomo? Nel romanzo d’esordio di Elena Vatta potrai scoprirlo attraverso la rivisitazione di una storia vera. “Il bambino delle vigne” mi ha presentato Giuseppe, un uomo dall’infanzia sofferta, un uomo che ha affidato le su Leggi tutto
Fu un’emozione più grande della quantità di parole che conosceva e poteva usare per esprimerla. Inizio da qui, citando una frase del libro, per far capire quanta emozione mi abbia regalato. È stata una piacevolissima e felicissima scoperta! Un libro molto toccante, una storia vera, che mi ha emozionato Leggi tutto
Una storia che ti emoziona, in cui le parole sono cesellate, evocative, coinvolgono i sensi e fa volare l'immaginazione. Tutto è esattamente come deve essere in un racconto che invita a riflettere, a sperare, a piangere e a ridere davvero. Poche volte le corde emotive sono state pizzicate con tale i Leggi tutto
È stata una piacevolissima scoperta! Questa lettura ci conduce al fianco di Giuseppe, un bambino che a neanche due anni viene abbandonato dalla madre davanti al portone di un istituto femminile, Villa Russiz. Anche se cresciuto con amore dalle Sorelle, l’assenza sempre più definitiva della madre lasci Leggi tutto
Abbandonato dalla madre in un collegio femminile a nemmeno due anni, Giuseppe cresce benevolmente accudito tra le verdi colline del Collio Goriziano: apparentemente un'infanzia spensierata a cui non manca nulla, ma il primordiale bisogno di amore esclusivo e incondizionato viene costantemente disatt Leggi tutto
Un libro emozionante... Mi ha fatto versare tutte le lacrime che avevo in corpo. Davvero bellissimo. Quando ho scoperto che era una storia vera, mi sono emozionata. Mi è dispiaciuto tanto per quel povero bambino. Alla fine comprendo anche i suoi comportamenti, poverello. Ho amato veramente tanto la Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!