

Sinossi
Essere vegani non è né una moda, né una dieta. Essere vegani vuol dire, prima di tutto, abbracciare una filosofia. Perché chi sceglie di essere vegano ha deciso di non mangiare più dei «qualcuno» che la nostra società ha trasformato in dei «qualcosa» non solo per mettere fine a una barbarie, ma per salvaguardare l'architettura sociale, ambientale ed economica del nostro futuro. Tuttavia, nonostante questo stile di vita abbia alle spalle centinaia d'anni di riflessione sull'etica e l'ambientalismo, in molti oggi decidono di diventare vegani solo per nobilitarsi e sentirsi migliori degli altri. Ma per inseguire un vero cambiamento epocale è necessario un nuovo tipo di veganesimo, filosoficamente orientato e più integrato nella società. Lontano dal fanatismo e dal controllo militaresco dei frigoriferi, e più tollerante nei confronti di chi non ha ancora fatto questa scelta. Con "Vegan" Leonardo Caffo mette a disposizione di tutti noi un'originale riflessione filosofica che, vagliando i limiti e le risorse della pratica alimentare più discussa, amata e odiata del nostro tempo, apre una finestra su un diverso mondo possibile.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 130
- Data di uscita: 04-09-2018
Recensioni
Una lettura importante per la comprensione del veganesimo e della questione vegana da parte di chi non lo è ma soprattutto di chi lo è, una buona interpretazione filosofica nello sciame di mode, trend e algoritmi che hanno offuscato il vero concetto del pensiero dietro gli atti.
"Se vogliamo un mondo libero per gli umani, che solo per eliminare alla radice le possibilità stesse della violenza o evitare che l'ambiente collassi fino a farci estinguere, siamo obbligati a estendere questo concetto di libertà a tutto ciò che è vivo e lotta insieme a noi per sopravvivere. Non è i Leggi tutto
Prima di scrivere questa recensione ho deciso di confrontarmi anche con altre review di gente come me, persone comuni che vogliono dare forma del proprio pensiero, o semplicemente altre persone alle quali è capitato il libro in mano. Se da una parte mi sono trovata d'accordo, dall'altra ho trovato o Leggi tutto
Premetto che sono vegana da oltre una decade. Un libro questo forse informativo per chi non sa nulla della questione vegana, altrimenti è un riassunto di fatti sentiti e risentiti. Secondo me, questo libro è un tentativo mal riuscito di scrivere la versione italiana del libro Se Niente Importa di Fo Leggi tutto
Quattro stelline solo perché non è un saggio alla portata di tutti, per comprendere lessico e struttura argomentativa bisogna avere dimestichezza con la filosofia e il linguaggio di settore. Resta un ottimo saggio, un brillante manifesto.
Un manifesto coinciso, con riferimenti a tutti i principali punti filosofici inerenti all'argomento e veramente un piacere da leggere. Mi ha riportata al primo anno di etica all'università e alle ragioni per le quali diventai vegana al tempo. Da rileggere.
Questo libro è consigliato per coloro che si vogliono avvicinare al veganismo e ricorda agli stessi vegani come ci sia l'urgenza di ampliare e modificare il discorso sul veganismo. Il libro presenta temi e atteggiamenti costruttivi che possono essere dei punti d'incontro per vegani e non.
Ascoltato tramite Audible, è stato un piacere ritorno sui banchi del Liceo, con riflessioni che mi hanno portata ancor di più a viaggiare dentro me stessa e a prendere nota di ulteriori autori e libri da approfondire.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!