

Sinossi
La guida definitiva alla sessualità degli animali, umani inclusi, che parte dal comportamento degli (altri) animali e ci fa capire qualcosa anche sulla nostra specie. Tra gli impulsi del regno animale probabilmente nessuno è potente quanto quello sessuale. Non si tratta soltanto di un istinto naturale, ma di una forza che ha un ruolo centrale nella sopravvivenza e nell'evoluzione delle specie. Tanto che, accanto al notissimo concetto di selezione naturale, Charles Darwin aveva formulato anche quello di "selezione sessuale". Perché, ovviamente, il sesso non è una prerogativa solo umana, ma, tra tante differenze e altrettante analogie, accomuna tutte le specie animali. Così Vincenzo Venuto, biologo ed etologo accompagna il lettore in un viaggio attraverso il regno animale e ci fa capire la seduzione tramite cervi e pesci-palla, la fedeltà con i pappagalli, il corteggiamento con i delfini, l'atto sessuale con coralli, pipistrelli e salmoni, toccando, con esempi fantastici e numerosi, tanti altri temi, tra cui il tradimento, l'omosessualità, l'organizzazione sociale e perfino il lutto, nel capitolo finale, attraverso gli elefanti. Senza trascurare di raccontare il comportamento di società umane vicine, come gli adolescenti di Milano, o lontane, come "gli uomini parrucca" della Papua Nuova Guinea e i pigmei Bayaka, o addirittura di un'altra specie umana, come il cosiddetto "uomo di Neanderthal". Tratto dal podcast omonimo e con le illustrazioni di Nicoletta Pucci.
- ISBN: 8869058441
- Casa Editrice: HarperCollins Italia
- Pagine: 250
- Data di uscita: 03-09-2020
Recensioni
Le emozioni non sono esclusiva dell'uomo, e in questo libro Venuto ci descrive come gli animali alla fine hanno comportamenti, reazioni, emozioni come le nostre.💞 Non c'è tanto da girarci in tondo l'uomo alla fine è solo una "scimmia poco pelosa". 🙊🪒 Ho apprezzato che ogni capitolo iniziasse con la de Leggi tutto
Sono una fan del podcast “Il gorilla ce l’ha piccolo” e perciò non potevo perdermi questo saggio di Vincenzo Venuto, un perfetto complemento al podcast del quale riprende i temi, espandendoli e approfondendoli. È una lettura piacevolissima e interessante, Venuto ci parla di vari aspetti del mondo an Leggi tutto
Un libro parecchio interessante che mostra le varie similitudini tra varie specie del mondo animale e la nostra specie, cercando di far cogliere al lettore che forse, il nostro modo di vivere non è frutto della nostra "intelligenza superiore" ma di vari cambiamenti e mutazioni che sono ancora presen Leggi tutto
Lettura molto istruttiva, particolarmente per chi, come me, non sa quasi nulla di animali. Il libro è fatto di una serie di esempi sulla vita animale, ma presentati con una visione di insieme intelligente e piacevole. Interessanti poi i confronti con gli umani.
Mi è piaciuto molto anche se l ultimo capitolo un po' doloroso. Facile lettura e tra storielle vere e presunte ti porta a scoprire un sacco di specie e parlare anche dell'essere umano. Ci sono parti molto difficili quindi se avete problemi con il maltrattamento animale non v'è lo consiglio perché an Leggi tutto
Ad ascoltare il podcast e non leggere questo libro, si gode solo a metà! Veramente un buon libro e controcorrente, che fa riflettere sulle similitudini tra animali e uomo, che smontano tutte le credenza popolari che gli animali siano esseri puri e innocenti e che l'essere umano, alla fine, è che una Leggi tutto
L'autore va sapientemente oltre la mera descrizione e comparazione delle realtà comportamentali animali. Appare sempre tra le righe una non trascurabile dose di vicinanza emotiva, sicché la lettura risulta appassionante
Libro molto interessante
Un fantastico viaggio nella natura, su come gli animali - e le specie - si riproducono e ed evolvono.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!