

Sinossi
Le spiagge dorate, il mare, le giornate di sole, le notti dense di musica e di stelle: gli spazi delle vacanze estive sono anche quelli delle nostre fantasie. Ma come sono quei luoghi quando l'estate finisce, noi ce ne andiamo e arriva l'inverno? In Versilia, e a Forte dei Marmi in particolare, in mezzo alle ville, ai negozi, agli stabilimenti, ai turisti di lusso, l'autore di questa storia ci è nato. Ed è per questo che sa raccontarci quello che si prova quando l'estate finisce: strade improvvisamente deserte, case vuote, la spiaggia senza ombrelloni a perdita d'occhio - e il senso di essere rimasti incastrati su quella lingua di sabbia mentre tutto il mondo è corso via. Ma Fabio Genovesi ci rivela anche che l'inverno versiliese ospita personaggi e situazioni impensabili, storie formidabili e fiammeggianti. Il suo romanzo prende le mosse proprio da qui, mostrandoci la Versilia come non l'abbiamo vista mai. Tra gli anni Ottanta e oggi seguiamo le vite di un gruppo di naufraghi della vita, eccentrici, a tratti disperati ma mai arresi: Marius, ex deejay di successo che non esce mai di casa ma riesce, via e-mail, a salvare la vita di una pornostar; Nello, che cerca di liberarsi di uno scomodo passato e si scopre padre; Roberta, asfissiata dalla vita di provincia ma capace di una passione travolgente; e Renato, in esilio al Nord, che organizza finti viaggi esotici per chi non può permettersi quelli veri. Quattro anime smarrite eppure decise a lottare per trovare il loro spazio sulla spiaggia della vita.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 211
- Data di uscita: 29-10-2013
Recensioni
Un romanzo corale in cui si alternano i punti di vista di quattro diversi personaggi: Mario, che dopo aver fatto una carriera folgorante come DJ, adesso vive da tre anni rinchiuso in casa come un recluso, a scaricare la qualunque con Torrent, soprattutto film pornografici; il suo amico Renato, che p Leggi tutto
Ho finalmente recuperato il "primo" Fabio Genovesi, dopo averlo di nuovo ospitato qui in libreria per il Calamaro. Ne è passata di acqua sotto i ponti, e si sente. È un Genovesi più acerbo, e come potrebbe essere altrimenti dato che è il suo primo romanzo. Il cambio continuo, capitolo dopo capitolo, Leggi tutto
Ironico, leggero, godibile, scorrevole... devo dire che alla fine di questa lettura gli aggettivi che mi vengono in mente sono tutti sicuramente positivi. E quindi un bravo a Genovesi che ha scritto un bel romanzo, nel quale sono i personaggi a farla da padrone, personaggi con i quali è facilissimo Leggi tutto
Il punto forte di Fabio Genovesi sono i suoi personaggi. In questo caso di tratta di un gruppo di relitti umani, davvero molto umani. Il libro riesce a farti entrare nel loro mondo, nelle loro speranze, nelle loro idee sbagliate con una naturalezza sorprendente. Un vero capolavoro. Sullo sfondo di tu Leggi tutto
La scrittura è la solita di Fabio Genovesi, accattivante, scorrevolissima e veloce. La storia, però, a differenza dei romanzi più recenti, ha diversi punti deboli. Ho sempre amato i personaggi di Genovesi e anche in questo libro ho provato simpatia, ma non mi ci sono affezionato come in altre occasio Leggi tutto
Un libro capace di rievocare in maniera interessante l'atmosfera da "vita di paese". Ottima l'ambientazione e la caratterizzazione dei personaggi, le cui esperienze si intrecciano fino al climax finale. In definitiva: un buon libro capace, di appassionare il lettore senza mai annoiarlo.
Genovesi è una certezza. Racconta storie di vite complicate e le sa far capire usando l’ironia. La struttura è interessante: ogni capitolo riguarda un personaggio che racconta la sua parte di storia e alla fine è tutto lineare. La narrazione è intrecciata tra i personaggi ed è bella.
Stralunato
"Ecco, mi pare che questo sarebbe molto più semplice che starmene qui seduto a finire le sigarette davanti a un monitor. Ma non sono sicuro. E' così tanto tempo che non mi capitano cose semplici che ormai non mi ricordo nemmeno come sono fatte. Sono roba di quando eri piccolo, che se avevi fame ti da Leggi tutto
La provincia reale e surreale. Non è una provincia qualunque, è quella striscia di spiaggia schiacciata dalle Alpi Apuane chiamata Versilia. A raccontare è un giovane e formidabile scrittore, dallo stile frizzante e diretto, che ho scoperto leggendo "Morte dei Marmi" (il suo lavoro successivo a ques Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!