Sinossi
"Viaggiando nelle campagne della valle padana è difficile non sentirsi stranieri. Più dell'inquinamento del Po, degli alberi malati, delle puzze industriali, dello stato d'abbandono in cui volge tutto quanto non ha a che fare con il profitto, e infine d'una edilizia fatta per domiciliati intercambiabili, senza patria né destinazione - più di tutto questo, ciò che sorprende è questo nuovo genere di campagne dove si respira un'aria di solitudine urbana. Questi quattro diari di viaggio sono nati mettendomi a lavorare con un gruppo di fotografi, che si dedicavano ad una descrizione del nuovo paesaggio italiano, tra cui il mio amico Luigi Ghirri. Per come sono adesso, dopo essere stati riscritti e resi leggibili, li chiamerei racconti d'osservazione. I quattro viaggi qui presentati narrano dunque l'attraversamento d'una specie di deserto di solitudine, che però è anche la vita normale di tutti i giorni. Se hanno qualche rilevanza, almeno per chi li ha scritti, questa dipende dal fatto che un'intensa osservazione del mondo esterno ci rende meno apatici (più pazzi o più savi, più allegri o più disperati)." (L'autore)
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 140
- Data di uscita: 04-10-2018
Recensioni
Verso la foce è un romanzo in forma diaristica che Celati scrisse tra il 1983 e il 1986 durante un viaggio lungo il Po. Non sono riflessioni autoreferenziali né divagazioni filosofiche perché se hai la sensazione di capire tutto, passa la voglia di osservare ; è come se Celati con il taccuino avesse r Leggi tutto
Questi diari di viaggio poetici sono il tipo di libro che potrei completamente scordare in un mese, ma nel frattempo me li sono goduti davvero. Fa impressione notare come apparentemente in ogni momento storico ci si senta alla fine dei tempi
un diario di viaggio/visioni, l'introspezione e la solitudine di un uomo dedito all'osservazione minuziosa, in un mondo che sta acquisendo quella frenetica noncuranza dalla globalizzazione, specialmente in un'area di mondo che per sua natura resiste al frenetico e si oppone alla velocità del consumi Leggi tutto
Non pensavo che la pianura padana avesse così tanto da dire, e mi è venuta voglia di partire in macchina e scoprire se è ancora così a quarant'anni di distanza. È bello seguire Celati nei suoi vagabondaggi, stupendosi della facilità con cui dalle descrizioni si risprigionano le immagini che le hanno Leggi tutto
I don’t say this lightly: this is the best bioregional piece of writing I have ever read, and one to which I will continue to aspire in my own writing. The affect an attitude of this entire book seems to perfectly encapsulate my own thoughts and impressions when traveling through ugly places. But wh Leggi tutto
Inizialmente ero scettica su questo tipo di libro, mi pareva datato, noioso, frammentario. Sono però state sufficienti poche pagine per farmi cambiare idea e ammettere che avevo scoperto un grande scrittore. Apparentemente un libro di viaggi, sostanzialmente un romanzo, un libro di fotografia e poes Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!