Sinossi
Coppia improbabile, quella formata dall'industriale Celestino Lometto da Mantova, produttore di collant, e da Angelo Barazovi, intellettuale poliglotta e laureando presso l'Università di Verona ingaggiato allo scopo di vendere i prodotti del primo all'estero. Ma ciò che era nato come necessario sodalizio lavorativo si complica quando Lometto coinvolge Barazovi nella gestione della propria famiglia e nei propri piani megalomani su di essa. Attraverso le disavventure del Barazovi Aldo Busi compone, il ritratto di una certa provincia italiana e dell'ignoranza che, accoppiata al culto per il denaro, ne costituisce spesso il tratto più rilevante.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 654
- Data di uscita: 02-04-2014
Recensioni
Quando Busi pubblicava libri come Seminario sulla Gioventù e Vita standard di un venditore provvisorio di collant , l'Italia non lo comprendeva. Siccome più si va avanti e più si torna indietro, se Busi dovesse proporre oggi quei titoli per la prima volta, l'Italia non li pubblicherebbe. Aldo Busi è u Leggi tutto
prima di tutto lo stile: aldo busi è un grandissimo cesellatore di frasi e di periodi, sa benissimo di esserlo e ci tiene a ricordartelo ad ogni pagina. certo, c'è sempre il rischio di venire sommersi da una scrittura purtroppo oggi poco battuta, ma a goderselo pian piano questo "vita standard..." è Leggi tutto
This was a truly grueling experience that I wouldn't want to duplicate. One of the longest-winded philosophical treatises leading nowhere that I've ever had the displeasure of having to read. The best part of this book is the title. I was warned that Aldo Busi was disgusting, probably based on the i Leggi tutto
Penso che il personaggio Aldo Busi abbia negli anni oscurato lo scrittore Aldo Busi. Lo si ricorda ospite di tanti salotti televisivi (e ahimè anche dell'isola dei famosi...) eterno provocatore, tra polemiche e finti scandali, tutto a vantaggio dell'audience e dei giornali che ne scrivevano. Un pers Leggi tutto
Certe pagine di Busi sono capolavori assoluti. Non tutte, non è uno di quegli scrittori che vanno giù lisci tutti s’un sorso. Almeno io lo trovo a tratti ostico e ho la sensazione che quel suo stile perfettamente rifinito e ricercato a tratti divenga fine a se stesso, ma poi ti mette lì una zampate Leggi tutto
Ho letto questo libro quando avevo 18-19 anni, negli anni '80, nella sua primissima edizione e non ricordo niente di più brillante e arguto. Non è mia abitudine rileggere un libro. A meno di non averlo finito e quindi dimenticato, non sono una persona che va a rileggersi un libro già letto. Però una Leggi tutto
Svenska: "Handelsresande i damunderkläder"
3.5
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!