

Sinossi
Lucio ha abbandonato le superiori e va a fare l'apprendista in una fabbrica di occhiali. Gli piace il suo lavoro, perché gli sembra di restituire la vista a chi non riesce a vedere bene. Unico rammarico è non vedere più la sua prof di italiano, che in classe faceva sempre leggere lui ad alta voce perché era bravo. E a lei Lucio voleva bene. Un giorno Lucio viene licenziato, e si trova a bighellonare per la città. Entra in una biblioteca e, per la nostalgia della lettura ad alta voce, finisce per aprire un libro e per leggerne l'incipit ad alta voce. Qualcuno che ha avuto modo di ascoltare il suo speciale ed emozionante modo di leggere gli offrirà un'attività di volontariato, da "lettore a domicilio". Lucio andrà così a leggere ad alta voce in case e in ospedali, da anziani e da ammalati... Età di lettura: da 13 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 140
- Data di uscita: 28-08-2018
Recensioni
Lucio Parola is a boy who chose not to go to school anymore. He thinks it’s absurd since he doesn’t get any money or vacations. But this “ job” will teach him more than a simple job. The novel “Vivavoce” was the book that I like the most. The chapters are short and very interesting to read. Leggi tutto
Προτείνεται για όποιο παιδί ή μεγάλο θέλει να δει στην πράξη την αξία της εθελοντικής προσφοράς.
Bella l'idea, il colpo di scena sul finale è stato molto inatteso e mi ha davvero sorpreso! Mi è piaciuto tentare di indovinare le citazioni dei libri da quale romanzo fossero tratte e di quelli che avevo letto le ho indovinate tuttie, tranne uno, il più famoso... Anna Karenina! Maddai... Comunque me Leggi tutto
Antonio Ferrara è una certezza! Grandissimo autore per ragazzi, ha la capacità di trasmettere emozioni forti con semplicità ma efficacia! In questo libro si parla di lettura ad alta voce: cosa significa e in che modo Può aiutare noi stessi e gli altri! Letture sempre piacevoli e profonde!
Lascia un vuoto dentro 😫❤️
Assolutamente da leggere. Storia che esprime a pieni voti la potenza della lettura, del volontariato e del buon cuore. Il tutto scritto dal magnifico Ferrara
Molto carino. Adatto per i ragazzi dai 13 ai 16 anni.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!