

Sinossi
Nel 1517, Caterina Parr ha soltanto cinque anni quando suo padre muore, vittima della malattia del sudore, un misterioso morbo che imperversa in Inghilterra e in altre città dell'Europa del nord. La madre, Maud Green, dama di compagnia della regina Caterina d'Aragona, appartenente a una famiglia in odore di tradimento, non trova altro modo di reagire all'infausto evento che cercare di procurare una buona sistemazione matrimoniale ai figli. A sedici anni, Caterina, adolescente dotata di straordinaria personalità e scarsissima dote, fasciata in un abito verde che ne mette in risalto i capelli e la figura snella, si ritrova al cospetto di Edward Burgh di Gainsborough. Nel 1529, corona gli sforzi di sua madre. Sposa Edward, soggiorna a Gainsborough fino al 1530 e poi nel maniero concesso alla coppia a Kirton-in-Lindsey. Giovane dalla salute cagionevole, Edward, però, muore di lí a poco, appena venticinquenne, e Caterina si ritrova vedova nel fiore degli anni. Trentenne, dopo che i lutti non hanno mai smesso di funestare la sua vita, viene notata da re Enrico VIII, che ha appena fatto decapitare la sua tanto amata quanto fedifraga ultima moglie. Il cuore di Caterina batte però per un uomo appena conosciuto: Thomas Seymour, fratello di Jane, terza moglie di Enrico VIII, un giovane noto a corte per la sua eleganza e avvenenza e per aver già fatto palpitare il cuore di numerose donne. Quando, però, Thomas Seymour viene inviato all'estero e la corte del re, attraverso lusinghe e sfarzosi regali, si fa pressante, Caterina non può fare altro che cedere. Sposa Enrico VIII e si consegna a un'esistenza irta di ostacoli e di timori, considerata la sorte della lunga teoria di donne che l'hanno preceduta. Alla morte del re, mentre i nemici le si stringono attorno, dovrà badare a non fare parola dei segreti che potrebbero condurla al patibolo... Con "Caterina Parr. L'ultima moglie" Alison Weir traccia il ritratto di una donna che non si piega sotto i colpi che le riserva il destino e conclude una serie celebrata per accuratezza storica e impeccabile forza narrativa.
- ISBN: 8865599200
- Casa Editrice: BEAT
- Pagine: 560
- Data di uscita: 08-11-2022
Recensioni
Four Stars I confess, I was not particularly looking forward to reading this final book in the "Six Queens" series simply because I never found this sixth queen of King Henry VIII that interesting. The Tudors being a passion of mine, I've read many books and watched movies and documentaries about the Leggi tutto
For whatever reason, I’m Tudor obsessed. I’m absolutely fascinated by this era of history, and of this time period, I’m most intrigued by King Henry VIII’s reign. Any time I find a new book to read, I jump at it. And out of all of his wives, Katharine Parr is probably my favorite. Alison Weir did an Leggi tutto
I loved this book so much, it was interesting and not too heavy in detail. Some of it I knew but lots I didn’t. Katherine Parr outlived King Henry the eighth and went on to marry for the fourth time to Thomas Seymour. Although I haven’t read all here books in this series it really didn’t matter as t Leggi tutto
My deepest condolences to the author on the loss of her mother and son. 2020 was a brutal year for her and my heart goes out to her. 2.5 stars rounded up. I liked this more than I thought I would. I would've rated this more highly but the author relies very heavily on sexism. I'm tired of authors and hi Leggi tutto
Caterina nel 1517, rimane orfana di padre e la madre, che è la dama di compagnia della regina Caterina d'Aragona, prima moglie di re Enrico, deve trovare da sola una buona sistemazione matrimoniale per i figli. Così Caterina sposa Edward Burgh, un uomo gentile e amorevole, che però muore poco dopo i Leggi tutto
*Content warning for mentions and discussion of child and teen sexual abuse* This is 500+ pages for a historical fiction novel, by an author who is a best-seller when it comes to biographies and fiction about the Tudors, and 500 pages later... I do not feel as if I know Katharine Parr any better. Li Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!